Saga: crociere solo per vaccinati. E’ la soluzione per la ripresa del settore?
Se si considerano tutte le difficoltà affrontate dal settore crocieristico nel 2020, il recente annuncio di una compagnia di crociere secondo il quale tutti i passeggeri dovranno aver ricevuto il vaccino per il Covid-19 prima di imbarcarsi a bordo di una nave, suona sensato.
Ma quando Saga Cruises ha annunciato nei giorni scorsi tale novità, diventando di fatto la prima compagnia a introdurre un simile requisito, non tutti sono stati d’accordo: la compagnia britannica è stata letteralmente sommersa di reazioni, positive e più critiche, tanto da dover temporaneamente rendere privato il suo account di Twitter.
Tuttavia, la mossa di Saga sarà certamente seguita con interesse da molti player del settore, interessanti a osservare se un simile requisito aiuterà concretamente a dare il via ai viaggi o si rivelerà divisivo, come altri tentativi passati di aggirare il problema.
Dal canto suo Saga, che si rivolge principalmente a cittadini britannici di età superiore ai 50 anni, ha dichiarato che la regola dei soli passeggeri vaccinati è stata in realtà suggerita dai risultati di un recente sondaggio tra i suoi clienti, che ha messo in evidenza come il 95% degli intervistati si è dichiarato d’accordo con tale cambiamento di policy.
Prima di salire a bordo di una nave Saga, quindi, i passeggeri dovranno aver ricevuto il vaccino almeno 14 giorni prima della partenza.
In questo momento le operazioni Saga sono sospese, ma la compagnia prevede di riavviare le crociere a maggio. Se l’introduzione del vaccino nel Regno Unito andrà secondo i piani, per allora un numero considerevole di britannici over 50 dovrebbero essere stati regolarmente vaccinati.
La compagnia ha anche tenuto a precisare che l’equipaggio, che in gran parte è più giovane, non avrà bisogno di essere vaccinato prima di lavorare a bordo, confermando altresì studi in corso finalizzati ad attivare specifici protocolli per proteggere il personale fino a quando non sarà in grado di ricevere l’inoculazione.
L’annuncio di Saga, tuttavia, solleva la questione se le vaccinazioni Covid pre-imbarco obbligatorie possano diventare la norma o meno e se, soprattutto, possano passare sopra i semplici test-tampone, fino ad oggi considerati come la chiave per sbloccare il settore.
Per le compagnie di crociera che accolgono passeggeri di tutto il mondo, tuttavia, potrebbe essere difficile stabilire una politica di soli passeggeri vaccinati.
D’altro canto, l’annuncio di Saga ha già qualche precedente. La compagnia aerea australiana Qantas, lo scorso anno ha affermato che i passeggeri dovranno essere vaccinati prima di imbarcarsi sui voli internazionali. Si è poi aggiunta la Singapore Airlines, con l’intenzione di diventare la prima compagnia aerea del mondo completamente vaccinata, impegnandosi quindi a vaccinare tutto l’equipaggio e il personale.
C’è poi anche la possibilità che le città portuali consentano ai viaggiatori di sbarcare dalle navi da crociera solo se vaccinati, il che toglierebbe di fatto la decisione dalle mani delle compagnie di crociera.
Lo scorso autunno, negli Stati Uniti, quando il divieto di navigazione dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie è stato revocato, gli stessi CDC hanno introdotto il Framework for conditional sailing order, delineando un lungo processo che le compagnie devono seguire per riavviare le attività. Le misure includono, tra le altre, crociere di prova, l’utilizzo di mascherine universali, distanze fisiche e test Covit-19. Non si parla di vaccinazioni obbligatorie. Ma la guida è stata emanata prima che i vaccini fossero approvati.
I principali player del settore, al momento non si sbilanciano e confermano che nessuna decisione precisa è stata presa, così come l’impegno per riavviare le operazioni il prima possibile.
Nel frattempo MSC è tornata a navigare dopo la sospensione del periodo natalizio, con le crociere settimanali di MSC Grandiosa nel Mediterraneo occidentale, in partenza ogni domenica da Genova con una tappa anche a La Valletta (Malta).
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!