Total rifornirà le nuove navi World class di MSC Crociere

MSC Crociere e Total hanno raggiunto un accordo per la fornitura di circa 45.000 tonnellate all’anno di gas naturale liquefatto (GNL) per le future navi da crociera della Compagnia di nuova generazione.

Utilizzato come combustibile marino, il GNL riduce fortemente le emissioni delle navi, con un conseguente significativo miglioramento della qualità dell’aria, in particolare per le comunità delle zone costiere e delle città portuali. L’accordo ha quindi un impatto positivo non solo a Marsiglia, città in cui avverrà il bunkeraggio di GNL, ma anche in tutti i porti nei quali le navi MSC faranno scalo in Mediterraneo.

Le navi MSC Crociere alimentate a GNL saranno tra le più avanzate al mondo dal punto di vista tecnologico e introdurranno sul mercato una serie di importanti innovazioni ambientali. Tra le principali vi è la tecnologia delle celle combustibili a ossido solido da 50 kilowatt, alimentate a GNL, che permette di ridurre le emissioni di gas serra di un ulteriore 25% rispetto a un motore a GNL convenzionale.

Total effettuerà il rifornimento delle navi MSC alimentate a GNL utilizzando il trasferimento da nave a nave, impiegando la sua seconda nave per il bunker di GNL attualmente in costruzione. Questa nave soddisferà i più alti standard tecnologici e ambientali, utilizzando il GNL come carburante anche per la sua propulsione e adottando una ri-liquefazione completa del gas di scarico.

Il GNL come carburante marino

L’utilizzo del GNL come carburante marino ha conosciuto un impulso positivo da quando l’industria marittima si è impegnata a rispettare standard di emissioni più elevati.

Utilizzato come combustibile, il GNL aiuta a ridurre:

  • le emissioni di zolfo del 99%,
  • le emissioni di particelle fini del 99%,
  • le emissioni di ossido di azoto fino all’85%
  • le emissioni di gas serra di circa il 20%

Lo sviluppo dell’infrastruttura di bunkeraggio del GNL si è conseguentemente sviluppata, con numerosi grandi porti e fornitori di GNL che hanno programmato importanti iniziative volte a sostenere la diffusione di questo carburante “green”, che a sua volta pone le basi per la futura introduzione dell’ancor più ecologico bioGNL.

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.