Crociere USA: dai CDC nuove linee guida per la ripartenza

E’ un segnale positivo quello portato avanti dai centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) nei confronti dell’industria crocieristica. E’ stata infatti rivelata nei giorni scorsi la seconda fase del Conditional Sailing Order con nuovi importanti dettagli utili alla ripresa delle crociere negli Stati Uniti.

Seconda di quattro fasi, le istruzioni tecniche in essa contenute coprono una serie di implementazioni che le compagnie di crociera dovranno mettere a punto per poter pensare di tornare a salpare. Quanto tempo occorrerà per soddisfare i nuovi requisiti, resta un’incognita ancora da comprendere.

Si tratta di uno stadio complesso in cui i player dovranno istituire nelle proprie realtà processi specifici, inclusi, a titolo di esempio, rapporti giornalieri di eventuali casi a bordo e un piano di vaccinazioni per i membri di equipaggio
Non ci sono tuttavia ad oggi tempistiche precise per le partenze delle prime crociere di prova che verranno anzi avviate alla fase successiva.

Le istruzioni tecniche di questa nuova seconda fase, includono sinteticamente:

  • Obbligo di segnalazione alle autorità da settimanale e giornaliera di casi e malattie correlate al Covid-19;
  • Implementazione dei test di routine a tutto l’equipaggio in base al colore assegnato a ciascuna nave;
  • Aggiornamento del sistema di codifica a colori utilizzato per classificare lo stato delle navi rispetto al Covid-19;
  • Riduzione del tempo necessario affinché una nave “rossa” diventi “verde”, da 28 a 14 giorni in base alla disponibilità dei test a bordo, ai protocolli di screening di routine e ai rapporti giornalieri;
  • Creazione di protocolli specifici, che dovranno essere preventivamente approvati da autorità portuali e sanitarie locali, finalizzati a garantire alle compagnie infrastrutture necessarie per gestire un’eventuale epidemia di Covid-19 a bordo delle loro navi, che devono includere inoltre spazi e alloggi dedicati a isolare i passeggeri infetti e per mettere in quarantena coloro che sono stati esposti;
  • Definire un protocollo per la vaccinazione dell’equipaggio e del personale portuale.

Il sito web dei CDC è stato aggiornato con tutte le nuove disposizioni. La seconda fase arriva a seguito della pubblicazione della prima, avvenuta lo scorso mese di ottobre. Da allora, i CDC non avevano di fatto rilasciato ulteriori aggiornamenti, provocando disorientamento e frustrazione nel settore.

Se i principali player americani vorranno salvare le crociere di giugno, dovranno ora lavorare velocemente per soddisfare questa seconda fase.

Nel frattempo, tutte le principali compagnie hanno implementato nei mesi scorsi rigorosi protocolli sanitari, così come i principali porti, che stanno ancora oggi lavorando a stretto contatto con le compagnie stesse.

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.