Norwegian Cruise Line riprende a navigare negli Stati Uniti

Norwegian Cruise Line scalda i motori per una prossima ripartenza negli Stati Uniti. La compagnia tornerà infatti a salpare dal 7 agosto 2021 con viaggi di una settimana da Seattle all’Alaska.
La notizia segue la sospensione temporanea del Passenger Vessel Services Act, che consente di riprendere la navigazione in Alaska dopo aver ottenuto il Conditional Sailing Certificate dai Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (“CDC”).

La ripartenza è stata resa possibile grazie alla collaborazione con i governi locali e ai protocolli di salute e sicurezza del programma SailSAFE della compagnia, che prevede come principale condizione che tutto l’equipaggio e gli ospiti debbano essere completamente vaccinati per imbarcarsi. 

Quest’estate, i viaggiatori potranno ricominciare le loro avventure in crociera in Alaska con itinerari di una settimana a bordo della Norwegian Bliss. Navigherà per itinerari modificati dal 7 agosto 2021 al 16 ottobre 2021, offrendo da sette a 13 ore di porto a Skagway, Juneau, Ketchikan e Icy Strait Point, in Alaska.
Su crociere selezionate, gli ospiti avranno anche la possibilità di ammirare gli spettacolari scenari del Parco nazionale di Glacier Bay o del fiordo di Holkham Bay Glacier.

Sarà possibile beneficiare anche dell’apertura del secondo terminal crociere a Icy Strait Point, che Norwegian Cruise Line Holdings ha sviluppato in collaborazione con Huna Totem Corporation di proprietà dell’Alaska Native.
Inizialmente programmato per l’apertura durante la stagione delle crociere estive 2020, il Wilderness Landing su Icy Strait Point, è stato recentemente ampliato, e si rivolge ai visitatori in cerca di esperienze personalizzate alla scoperta del territorio, della fauna selvatica e a contatto con le popolazioni native dell’Alaska.

Gli interventi hanno interessato il rinnovamento di negozi e ristoranti, nonché offerte di escursioni a terra, tra cui ZipRider, la zip line più lunga del mondo, le piattaforme di osservazione degli orsi bruni più accessibili nel sud-est dell’Alaska, osservazione delle balene, battute di pesca, una rete di sentieri e un ponte sospeso della lunghezza di 100 metri che oscilla su un canyon con un dislivello di oltre 270 metri.

Nel 2022, l’esperienza degli ospiti continuerà ad evolversi con l’apertura di due cabine che forniranno un accesso facile attraverso le cime degli alberi, svelando ulteriori aree di esplorazione e viste spettacolari sui ghiacciai, il Fairweather Range e il Glacier Bay National Park and Preserve, la patria ancestrale del popolo Huna Tlingit.

 

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.