L’evento “Panettone senza Confini” sale a bordo di Costa Smeralda
Panettone senza Confini ha scelto, per la sua sesta edizione, una cornice d’eccezione per riunire i nomi più illustri della pasticceria: per la prima volta la manifestazione si terrà a bordo di una nave da crociera, l’ammiraglia di Costa Crociere Costa Smeralda. Nella settimana dal 13 al 20 novembre 2021, l’evento porterà a bordo il meglio dell’arte pasticcera nazionale e internazionale, permettendo di degustare l’eccellenza del dolce più rappresentativo del nostro Paese: il panettone.
Al centro dell’evento ci sarà una competizione tra venti pasticceri, che si sfideranno a colpi di gusto su Costa Smeralda, per decretare quale sarà il miglior panettone tradizionale. Saranno valutati da una giuria di esperti, composta dai nomi più illustri della pasticceria e del mondo del Panettone: il Maestro dei Maestri Iginio Massari e la figlia Debora Massari, Maestro Pasticcere e fondatrice del brand Iginio Massari; Paco Torreblanca, l’Arte in Pasticceria; Achille Zoia, Maestro degli impasti e “padre” del panettone moderno; Piergiorgio Giorilli, l’essenza della panificazione italiana, responsabile Ambassedeurs du Pain Italia; Vittorio Santoro, Direttore Cast Alimenti; Davide Comaschi, Campione del Mondo di cioccolato; Davide Malizia, Campione del Mondo di zucchero artistico, direttore Aromacademy e Pastry Star 2021; Vincenzo Tiri, Maestro dei dolci lievitati, pluripremiato per il suo panettone, Pastry Star 2021; Riccardo Bellaera, Corporate Chef Pastry & Chef Baker di Costa Crociere, Luxury pastry in the world 2019, Pastry Star 2021; Antonio Brizzi, Corporate Executive Chef di Costa Crociere; e una stella della Pasticceria mondiale francese che verrà annunciata nel corso delle prossime settimane.
Dieci dei venti pasticceri che si sfideranno nel contest finale saranno invitati tra i partecipanti delle scorse edizioni. Gli altri dieci saranno scelti nel corso di una giornata di selezione, a cui parteciperanno sessanta diversi candidati, che si svolgerà sempre a bordo di Costa Smeralda prima della partenza della crociera.
Oltre alla sfida tra i Maestri Pasticceri, “Panettone Senza Confini” sarà l’occasione per promuovere e far scoprire le diverse declinazioni del panettone. Gli ospiti di Costa che prenoteranno la crociera nel Mediterraneo dal 13 al 20 novembre su Costa Smeralda, con tappe a Savona, Marsiglia, Barcellona, Valencia, Palermo e Civitavecchia, avranno infatti l’occasione di degustare i panettoni proposti dai Maestri pasticceri e dagli sfidanti in gara, tutti preparati con lievito naturale e ingredienti di prima scelta, senza alcun utilizzo di conservanti.
Si potranno poi scoprire i segreti della preparazione tradizionale durante un convegno tenuto dai più grandi nomi nel campo dei lievitati, conoscere i Maestri durante incontri dedicati, tra cui uno con Iginio Massari, e si potrà assaporare ogni sfumatura del panettone, anche nella versione gelato di Eugenio Morrone, Campione del Mondo di gelato.
Con oltre 300 tra concorsi vinti e premi ricevuti a livello nazionale e internazionale, Iginio Massari è universalmente riconosciuto dal Mondo della Pasticceria come il “Maestro del Maestri”. Nel suo laboratorio di Brescia hanno imparato a gestire ed utilizzare il lievito madre molti grandi pasticceri provenienti da tutto il mondo. Le sue creazioni sono definite da uno stile e un’ispirazione unica, che affonda saldamente le sue radici alle basi dell’artigianalità e unisce arte e scienza, sensibilità e grande conoscenza tecnica, mente e cuore. Anche grazie alla sua popolarità presso il grande pubblico, il Maestro Massari ha contribuito all’affermazione dell’eccellenza pasticcera italiana nel mondo. Un’eccellenza che va celebrata, condivisa e promossa, perché la pasticceria, come lui stesso afferma, è “il lusso che ci si può permettere”.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!