VIDEO: ecco MSC Seashore, la più grande nave da crociera mai costruita in Italia

In attesa di poterla conoscere dal vivo (molto presto!), ecco MSC Seashore in un video che mostra il dietro le quinte della più grande nave mai costruita in Italia, consegnata nei giorni scorsi e prossima all’inizio della programmazione.

E’ la 19esima unità della flotta MSC Crociere, la prima Seaside EVO, un’evoluzione della classe Seaside che va ad aggiungersi alle gemelle MSC Seaside e MSC Seaview, entrate in servizio rispettivamente dal 2017 e dal 2018.
Questa classe di navi è nota per le sue caratteristiche di design innovative ed è stata concepita con l’obiettivo di avvicinare gli ospiti al mare.

MSC Seashore offre una serie di funzionalità, luoghi ed esperienze completamente nuovi per gli ospiti, poiché il 65% delle aree pubbliche è stato reinventato. La nave offre 13.000 mq di spazi esterni, con un’ampia scelta di lounge bar e ristoranti all’aperto, piscine e aree per rilassarsi e prendere il sole, nonché diversi punti panoramici per ammirare suggestive viste sul mare.

Tecnologia ambientale più recente e più avanzata

Oltre alle sue dimensioni, MSC Seashore batte tutti i record di sostenibilità, grazie alle innovative prestazioni ambientali con cui è stata concepita. Con l’obiettivo di lungo periodo di raggiungere la neutralità carbonica delle operazioni entro il 2050, ogni nuova nave da crociera MSC rappresenta un ulteriore passo lungo questo percorso, insieme ad altri investimenti utili ad accelerare lo sviluppo delle tecnologie ambientali di prossima generazione.

MSC Seashore non fa eccezione e dispone tecnologie e impianti di ultima generazione in grado di ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente. Ciò comprende sistemi ibridi di lavaggio dei gas di scarico (EGCS) e sistemi selettivi di riduzione catalitica (SCR) all’avanguardia, ottenendo una riduzione del 98% delle emissioni di ossido di zolfo (SOx) e riducendo le emissioni di ossido di azoto (NOx) del 90%.

Il sistema di trattamento delle acque reflue è stato progettato in linea con la risoluzione MEPC 227(64) dell’Organizzazione Marittima Internazionale e raggiunge standard di purificazione più elevati rispetto alla maggior parte degli impianti di trattamento delle acque reflue presenti a terra.

MSC Seashore

Estate nel Mediterraneo, inverno ai Caraibi

MSC Seashore inizierà la stagione inaugurale nel Mediterraneo offrendo il classico itinerario delle “Sei Perle” che tocca Genova, Napoli, Messina, Valletta, Malta, Barcellona e Marsiglia.

Al termine dell’estate, il 31 ottobre la nave partirà da Genova per una crociera di 18 notti verso il Nord America. Dal 20 novembre l’ammiraglia offrirà quindi crociere di 7 notti ai Caraibi con partenze da Miami e scali alla scoperta di San Juan (Porto Rico), Charlotte Amalie (Saint Thomas), Puerto Plata (Repubblica Dominicana) e poi Ocean Cay MSC Marine Reserve, la nuova ed esclusiva isola privata di MSC Crociere nelle Bahamas.

MSC Seashore in numeri:

– Lunghezza/larghezza/altezza: 339 /41m/76m

– Stazza lorda: 170.400 tonnellate

– Ospiti: 5.877

– Cabine: 2.270

– Membri dell’equipaggio: 1.648

– Velocità massima: 22,4 nodi circa

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.