Stagione 2022: record di toccate per i porti di Brindisi e di Monopoli. Bari consolida la leadership

Record storico di toccate nei porti di Brindisi e di Monopoli, nella stagione crocieristica 2022. Sebbene il calendario non sia ancora definitivo, il programma crocieristico dell’Adriatico meridionale si propone di battere tutti i primati.

Porto di Brindisi

Nel porto di Brindisi si prevede la migliore performance di sempre, con ben 69 approdi di navi da crociera. La stagione inizierà il prossimo 3 aprile e si concluderà il 14 novembre.
Oltre alla consolidata presenza di MSC, che torna con MSC Armonia – di cui sono previste 32 toccate -, anche Costa Crociere scalerà Brindisi con Costa Luminosa e 23 approdi.
Le restanti toccate saranno effettuate da altre compagnie del settore lusso e maxy yacht, alcune delle quali si affacceranno per la prima volta in città.

E’ il primo rilevante risultato dell’azione di infrastrutturazione del porto che avevamo progettato da tempo e che finalmente abbiamo potuto avviare – commenta il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) Ugo Patroni Griffi

Porto di Monopoli

Numeri record anche a Monopoli: la presenza del terminal ha già garantito, nella stagione che partirà il prossimo 28 marzo con il ritorno di Artemis e si concluderà il 31 ottobre, ben 25 approdi.

Porto di Bari

Il porto di Bari conferma il proprio ruolo di leadership nel settore crocieristico, nazionale e internazionale. Dopo i 200mila crocieristi transitati nel 2021, si affaccia una nuova stagione da primato nello scalo adriatico, dove sono previste ben 196 toccate. Un trend di crescita esponenziale per il porto del capoluogo di Regione che, secondo la classifica di Risposte Turismo, si colloca al terzo posto della classifica nazionale, dopo Civitavecchia e Genova. Numeri che tenderanno a crescere significativamente a seguito della realizzazione del nuovo terminal sulla banchina 10, il cui cantiere, nelle intenzioni dell’Ente, sarà avviato già nella prossima primavera. Sarà una struttura moderna e funzionale per un’accoglienza avveniristica e confortevole, in ambienti sviluppati secondo politiche di eco-sostenibilità.

Porti di Manfredonia e Barletta

Negli Uffici AdSPMAM si lavora alacremente per potenziare la presenza dei due scali del Sistema nel mercato crocieristico. 

Il 22 settembre, nello scalo sipontino, arriverà la nave extralusso Le Bougainville, della flotta Ponant, inaugurata nel 2010. Lunga 127 metri, la nave dispone di 92 cabine e suite che possono ospitare un massimo di 180 passeggeri e 110 membri dell’equipaggio.

E’ possibile leggere i calendari della stagione crocieristica 2022 sul sito dell’Ente, attraverso il seguente link: https://www.adspmam.it/comunicazione/calendario-crociere/

.

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.