Corner a bordo delle navi Costa Crociere: i dettagli dell’operazione – Rassegna Stampa D.B.Cruise Magazine

L’obiettivo del Corner a bordo è garantire le medesime condizioni rispetto a una pratica effettuata per intero in agenzia“. Andrea Tavella (nella foto), direttore commerciale e marketing Italia di Costa Crociere spiega così i dettagli dell’operazione, cercando di fare chiarezza su una mossa che non aveva incontrato i favori della distribuzione.

L’impegno della compagnia – evidenzia Tavella -, che ha sempre ed esclusivamente lavorato nella massima trasparenza, coerenza e rispetto nei confronti della distribuzione, è quello di rispettare il rapporto tra il cliente e la sua agenzia di viaggi suggerendo nel processo di opzione-prenotazione sempre ed esclusivamente l’agenzia come canale  prioritario“.

Tavella puntualizza poi che nell’operazione “si passa sempre e comunque tramite il codice delle agenzie. A conferma di quanto evidenziato, chiediamo ai tanti agenti che sono presenti in queste settimane a bordo delle nostre navi di testare direttamente come le nostre persone addette gestiscono le prenotazioni a bordo“.

Il direttore commerciale ricorda infine come “le agenzie di viaggio che al momento rappresentano oltre il 95 per cento dei volumi prodotti, sono e rimarranno in futuro il nostro canale prioritario e privilegiato di sviluppo: a iniziativa conclusa analizzeremo i dati per capire se sia opportuno proseguire su questa strada“.

.

Fonte: TTG Italia

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.