Alla scoperta del deserto omanita, meta perfetta per i viaggi invernali

OmanUn Paese con una storia ricca e millenaria come il Sultanato ha molto da offrire anche in ambito naturale: fra tutte le meraviglie ambientali che offre l’Oman, il fascino del deserto è il più magnetico, nelle sue molteplici forme e grazie alle sue antiche tradizioni, vive ancora oggi.

Sharqiyah Sands

La grande distesa sabbiosa di Sharqiyah sands occupa il centro del Paese: conosciuto anche come Wahiba sands, dal nome della tribù beduina che lo popola, il più popolare deserto dell’Oman è situato a sole due ore di strada da Mascate, a metà strada tra la città di Sur e il massiccio dell’Hajar, ed è il deserto più facilmente accessibile dell’Oman.

Chi soggiorna nella capitale o a Sur può organizzare un’escursione in giornata con una vettura a quattro ruote motrici ma è senz’altro consigliabile trascorrervi almeno una nottesotto le stelle, circondati solo dalla sabbia delle dune. E’ un’esperienza unica quella di attraversare tutto il deserto, da nord a sud, per arrivare fino allo sbocco sul mare d’Arabia. 170 km di piste sabbiose consentono di effettuare abbastanza agevolmente questa spettacolare traversata. Una volta raggiunto il mare, il fascino dell’Oman si dispiega lungo la costa ancora selvaggia della regione di Al Wusta, con le dune sullo sfondo e il blu del mare accanto.

Per assaporare al meglio il deserto, un’ottima escursione sono le passeggiate a piedi con la guida dei beduini, i migliori conoscitori del luogo, e dei loro dromedari. I dromedari, oltre a rispettare il silenzio e l’ecosistema del luogo, riescono a raggiungere la sommità delle dune, abbandonando le piste sulle quali sono invece costretti gli autoveicoli, anche se a quattro ruote motrici.

Rub al-Khali

 OmanIl Rub al-Khali, o “quarto vuoto” (a motivo della sua estensione che copre un quarto della penisola arabica), è un deserto fra i più vasti al mondo, non ancora interamente esplorato. Soprannominato il “deserto dei deserti” dall’esploratore Wilfred Thesinger copre una superficie superiore a quella della Francia, e si trova parte in territorio omanita, parte in territorio saudita e yemenita. Accessibile daSalalah, è una destinazione meno facile ma è comunque visitabile e merita senz’altro qualche piccolo sforzo.

Fra la flora che popola la zona desertica di Rub Al-Khali spicca il Boswellial’albero dell’incenso che cresce nella regione di Rakyhut, nei pressi del confine con lo Yemen. Tappe da non perdere nella visita al Rub Al Khali sono anche i quattro siti della «terra di incenso» elencati quale Patrimonio Mondiale UNESCO: gli alberi d’incenso di Wadi Dawkah; i resti dell’oasi della carovana di Shisr (alle porte della città perduta di Ubar); 40 km a est di Salalah, le rovine archeologiche dell’antica Sumhuram, che sovrastano la laguna e l’antico porto di Khawr Rori, e conservano le fondamenta di locali culto e di case su un promontorio roccioso a picco sul mare in una splendida cornice; infine, lerovine di Al – Balid che oggi presentano i resti archeologici più interessanti del Sultanato. Per info: whc.unesco.org/en/list/1010

A chi volesse scoprire il deserto dell’Oman, di seguito due proposte di viaggio, una all’insegna del relax e l’altra dell’avventura :

.

Proposta di viaggio I VIAGGI DI MAURIZIO LEVI

Itinerario: OMAN “Terra incognita”

OmanPerché: Un viaggio tra montagne, oasi e villaggi alla scoperta del volto meno turistico del paese. L’attraversamento del deserto costiero di Wahiba Sands, tra alte le dune di color rosso, giallo e bianco che si tuffano nel verde smeraldo dell’Oceano Indiano. Sempre in 4×4 lungo la spiaggia, tra pescatori e migliaia di uccelli marini, fino a Ras Al Hadd, il promontorio estremo della Penisola Arabica e santuario naturalistico dove si riproducono le grandi tartarughe verdi dell’oceano.

Validità: tutto l’anno

Durata: 9 giorni (16 giorni in estate)

Quota di partecipazione: a partire da € 2.440

La quota comprende: Voli, trasporti in 4×4, esperta guida italiana, pernottamenti in hotel e campi pre-allestiti, quanto specificato su programma dettagliato

La quota non comprende: visti, bevande, tasse aeree, mance e quanto non indicato sul programma.

.

Proposta di viaggio TURBAN ITALIA Tour Operator

OmanItinerario: BEST OF OMAN

Perché: Tutto il fascino dell’Oman in un tour di 7 giorni da Muscat a Nizwa: i forti portoghesi, le oasi e i palmeti, l’emozione della notte nel deserto e il panorama dei wadi
PARTENZE OGNI VENERDI’ CON GUIDA PARLANTE ITALIANO
Promozione san Valentino riduzione di 80 euro/coppia per partenze dal 7 al 16 febbraio
Promozione festa della Donna riduzione di 40 euro per tutte le donne per partenze dal 7 al 21 marzo

Validità: tutto l’anno

Durata: 7 giorni/6 notti

Quota di partecipazione: Euro 950/persona solo tour, volo escluso – euro 60/persona quota iscrizione – Euro 39/persona quota assicurazione annullamento

La quota comprende: trasporti, esperta guida italiana, pernottamenti, quanto specificato su programma

La quota non comprende: visti, bevande, tasse aeree, mance e quanto non indicato sul programma

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.