Costa Crociere, le tre navi di neoCollection
Insieme all’importante offerta dell’estate, Costa neoCollection è stato il prodotto di punta di Costa Crociere a Bmt: in primo piano la terza nave, Costa neoClassica, che arriva a dicembre dopo gli importanti lavori di restyling.
Spiega Carlo Schiavon, direttore vendite e marketing Italia: «Costa neoCollection è un prodotto che risponde ai tempi, a una consistente fascia di pubblico che dalla crociera vuole un viaggio vero. Dunque lento, pieno di stimoli culturali, di sorprese e di scoperte. È un pubblico adulto, curioso e colto, inadatto alle crociere dei grandi liner che probabilmente ha sempre ignorato. È anche un viaggiatore che non si trova necessariamente nella fascia del lusso, ma è esigente quanto ai contenuti della crociera, e vuole avere il tempo e il modo per gustare a fondo ogni destinazione. Estrae dal mercato una nuova nicchia che c’era ma non si vedeva, e le offre l’esperienza giusta, precisamente quel che serve».
Ossia itinerari ricchi, spesso verso mete inedite e precluse alle grandi navi – numerosi siti Unesco Patrimonio dell’Umanità – pieni di scoperte culturali e soprattutto “slow“, con molte overnight e soste di un’intera giornata, per approfondire e gustare ogni esplorazione.
A bordo un lusso sobrio in atmosfera intima – l’unica linea di prodotto senza “ragazzi gratis” – su navi che portano tra 1.300 e 1.700 passeggeri, dimensioni “antiche” in una struttura tecnologicamente avanzata. E poi escursioni di qualità e una tavola raffinata, tutta la carta è studiata con l’Università di studi gastronomici di Pollenza. In flotta ci sono già Costa neoRomantica e Costa neoRiviera (nella foto), mentre Costa neoClassica si aggiungerà da fine anno: 53mila tonnellate di stazza e 654 cabine.
L’inaugurale e l’Oceano Indiano
La nuova nave estende la gamma di itinerari e mete nel catalogo di neoCollection. La crociera inaugurale di 26 giorni, Dall’Egitto alle isole delle spezie, partirà il 18 dicembre 2014 da Savona. neoClassica attraversa il Canale di Suez e il giorno di Natale, durante la sosta a Eilath in Israele, gli ospiti potranno visitare Gerusalemme; da Aqaba in Giordania si va a scoprire Petra, la città rosa scavata nella roccia, mentre da Safaga le meraviglie dell’antico Egitto. Il 2015 inizierà tra Oman, Seychelles, Madagascar, Réunion e Mauritius.
Da Port Louis, Mauritius – che si raggiunge con un volo speciale dall’Italia – tra l’11 gennaio e il 22 febbraio 2015 Costa neoClassica offrirà quattro crociere di 16 giorni intitolate Oceano Indiano, paradiso sul mare, viaggio tra le spiagge i fondali e le palme delle Seychelles – con una sosta di tre giorni e due notti a Mahé – e la natura di Madagascar, Réunion e Mauritius.
Da primavera 2015 sul Mediterraneo
L’8 marzo 2015 Costa neoClassica rientra nel Mediterraneo con un altro viaggio di 32 giorni Dall’Oceano Indiano al Mediterraneo antico: partenza da Mauritius e scali in Madagascar, Seychelles, Oman, Egitto, Giordania, Israele, Grecia, Croazia e Italia.
Durante l’estate 2015, dal 27 giugno al 15 agosto 2015, Costa neoClassica partirà ogni sabato da Istanbul – anche qui si va con i voli speciali Costa dall’Italia – per una settimana di crociera Istanbul e isole greche da gustare.
In primavera e autunno, dall’8 aprile al 7 giugno 2015 e dal 13 settembre al 7 novembre 2015, Costa neoClassica partirà da Venezia e Ancona per l’itinerario di 11 giorni Venezia e tesori d’Italia. Dal 18 aprile al 23 settembre 2015, sempre da Venezia e Ancona, tour di 16 giorni in Viaggio da Venezia al Mar Nero.
Le crociere di Costa neoClassica, Costa neoRiviera e Costa neoRomantica sono nel nuovo catalogo “Costa neoCollection”: itinerari per 20 mesi, da aprile 2014 a novembre 2015, nel Mediterraneo, in Nord Europa, Emirati Arabi e Oman, Oceano Indiano e Africa.
Fonte: L’Agenzia di Viaggi
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!