Da Norwegian Cruise Line la nuova esclusiva destinazione caraibica di Harvest Caye
Aprirà ufficialmente a novembre 2016 la nuovissima ed attesa Harvest Caye, la destinazione privata in Belize di Norwegian Cruise Line. Il resort, sul cui progetto la compagnia sta da tempo lavorando per offrire ai propri ospiti da un lato un ambiente che rispecchi le autenticità del Paese, dall’altro strutture e servizi moderni di lusso, vanterà l’unico molo per navi da crociera a livello nazionale ed ancora darà agli ospiti la possibilità di raggiungere facilmente la terraferma per dedicarsi alle numerose escursioni disponibili.
Grazie al molo di cui sarà dotata l’isola, gli ospiti, anziché trascorrere il tempo sui tender, potranno sbarcare direttamente dalla nave e trovarsi da subito avvolti in un vero e proprio paradiso terrestre. Harvest Caye offrirà tutto ciò che i viaggiatori cercano in una destinazione tropicale. Qui sarà inoltre possibile partecipare a numerose avventure alla scoperta dell’ambiente e della cultura del Belize continentale.
Tra le caratteristiche più esclusive dell’isola, una spiaggia incontaminata di circa 30.000 metri quadrati con soffice sabbia bianca bagnata da acque cristalline. Per gli amanti della privacy, a disposizione 11 lussuose ville che incorniciano la spiaggia e che possono essere affittate per l’intera giornata di scalo. Queste ville tranquille e appartate possono ospitare fino a 10 persone e rappresentano il rifugio ideale per chi desidera vivere la spiaggia al meglio. Sono dotate di tutti i comfort, tra cui aria condizionata, lounge e sale da pranzo riservate, uno spogliatoio privato, docce interne ed esterne, amache e opzioni esclusive per cene e bevande, con servizio concierge dedicato.
Agli ospiti che prediligono vacanze in stile resort, Harvest Caye offrirà un’area piscina lussuosa e tranquilla, ideale per il riposo e il relax. L’ampia piscina da circa 1.400 m² è dotata di un bar e di tavoli e sgabelli posizionati in acqua, circondati da lettini ed eleganti ombrelloni, oltre a 15 pool cabanas. Le cabanas, che gli ospiti potranno affittare, sono lussuosamente arredate, circondate da tende che ne proteggono la privacy ed usufruiscono del servizio bevande.
Harvest Caye propone soluzioni anche per gli amanti dell’avventura, come ad esempio la Flighthouse, una struttura centrale, posta a un’altezza di circa 40 metri, da cui partono numerose attrazioni ad alta quota, tra cui zip-line, ponti sospesi, salti a caduta libera, una zip-line da percorrere in coppia e meravigliose viste sulle lussureggianti colline del paese.
Il percorso della zip-line di Harvest Caye si estende per più di 900 metri, per consentire agli ospiti di librarsi nell’aria e ammirare il panorama dell’isola e del mare dall’alto, con soste su tre diverse piattaforme. Per rendere l’avventura ancora più appassionante, la Flighthouse propone un percorso su funi difficile, ma divertente, su una piattaforma che domina la laguna di acqua salata. Gli ospiti che preferiscono attività meno adrenaliniche possono dedicarsi agli sport acquatici, ad esempio kayak, paddle board e canoa nelle acque poco profonde della laguna di Harvest Caye.
Grande attenzione anche alla ristorazione: Harvest Caye, coerentemente con il dna Norwegian, offrirà numerose opzioni à la carte e bar. Gli ospiti potranno usufruire di cinque punti di ristoro e bar che propongono diversi tipi di cucina, tra cui un Landshark Bar & Grill a due piani con aree interne/esterne, un ristorante di cucina locale, il Laughing Bird Bar & Grill con servizio in spiaggia, il Manatee Marina Bar & Grill nel porticciolo e l’Horse-Eye Jack Bar & Grill dedicato alle cabanas.
Poiché nessuno scalo può dirsi completo se non offre opportunità di shopping, ad Harvest Caye gli ospiti troveranno uno shopping village con punti vendita di marchi rinomati e prestigiosi, oltre a numerosi articoli di artigianato locale.
Ed ancora, per chi ama immergersi nella natura, anche la possibilità di osservare da vicino le piante e gli animali che popolano Harvest Caye e la rendono un vero paradiso ecologico. Per scoprire tutti i segreti della flora e della fauna locali, gli ospiti potranno partecipare a tour di osservazione dei lamantini nella laguna per fare amicizia con questi teneri giganti, ammirare da vicino specie in via di estinzione come le are scarlatte e i tucani, l’uccello nazionale del Belize, nell’uccelliera dell’isola, meravigliarsi davanti alla straordinaria bellezza degli insetti nel Butterfly Garden e studiare i rettili indigeni del Belize, ad esempio i boa costrittori, nel centro educativo.
Le iniziative didattiche e i programmi di conservazione di Harvest Caye sono stati sviluppati da Tony Garel, premiato autore, esperto specializzato in natura selvatica e Naturalista Responsabile presso la destinazione. Sarà proprio Garel a guidare i numerosi ed istruttivi tour dell’isola e ad illustrare agli ospiti le straordinarie forme di vita naturali del Belize.
Per sostenere l’impegno per la conservazione dell’isola, sono state piantate più di 10.000 nuove mangrovie allo scopo di ampliare il sistema naturale dell’estuario, che svolge il ruolo di habitat critico per uccelli, avannotti e altre specie marine.
Gli ospiti Norwegian avranno l’opportunità di visitare Harvest Caye a partire da novembre 2016 scegliendo gli itinerari nei Caraibi occidentali e le crociere degli altri due brand appartenenti alla Norwegian Cruise Line Holdings, Regent Seven Seas Cruises e Oceania Cruises, che fanno scalo ad Harvest Caye su alcuni itinerari selezionati.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!