#TuttiaBordo di Norwegian Epic: al via a Napoli la prima tappa del grande evento di Dreamlines Crociere

Norwegian Epic, Norwegian Cruise LineIn una Napoli da cartolina, illuminata dai colori brillanti di una giornata di primavera perfetta, si è svolta la prima tappa di #TuttiaBordo di Norwegian Epic, il grande evento itinerante firmato Dreamlines Crociere e realizzato in collaborazione con Norwegian Cruise Line Italia.
Tutto esaurito per la giornata partenopea: i primi 50 fortunati iscritti all’iniziativa hanno potuto prendere parte ad una ship visit d’eccezione. Ragazzi, adulti, mamme, papà, crocieristi o più semplicemente curiosi, si sono ritrovati al terminal crociere del capoluogo campano e, in compagnia di Ilaria Ciavarella, Responsabile Marketing Online di Dreamlines Crociere, e di Renata Pucci, Business Development Manager Norwegian Cruise Line, sono saliti a bordo del gigante dei mari Norwegian Epic. Una nave dalle dimensioni imponenti, dalle caratteristiche innovative e che anche quest’anno proporrà per tutta l’estate crociere regolari nel bacino del Mediterraneo.

20160503_121904

Con le sue 153 mila tonnellate di stazza lorda ed una capacità di 4.100 ospiti, Norwegian Epic è tra le più grandi navi da crociera al mondo e le sue dimensioni, oltre alle sue caratteristiche progettuali, consentono alla compagnia di offrire a bordo un’esperienza di crociera fortemente caratteristica e improntata sul concetto chiave di una vacanza Norwegian Cruise Line, il Freestyle Cruising.
Viaggiare Norwegian ed in particolare con Norwegian Epic, significa infatti vivere la crociera in chiave innovativa, abbandonando il concetto tradizionale di vacanza sul mare ed abbracciando un approccio libero, senza orari prestabiliti e turni, ma scegliendo piuttosto di volta in volta cosa fare tra le tante attività proposte, quasi come essere in una grande città, vivace, attiva e ricca di alternative.

Il Freestyle Cruising regala pertanto assoluta indipendenza e rappresenta in sostanza la crociera ideale per chi ama un’esperienza di viaggio senza regole e formalismi tradizionali propri di una nave da crociera. E Norwegian Epic, è una nave che si presta particolarmente bene a questo concetto di libertà: grande ma soprattutto dotata di una quantità (quasi) infinita di servizi per l’ospite. Ad iniziare dalla ristorazione e dalla ricchissima varietà di locali e cucine di specialità, per continuare con l’intrattenimento, altro pezzo forte dell’offerta Norwegian e di livello sempre decisamente alto e interazionale; dai bellissimi ed ampi lidi centrale e di poppa, alle numerosissime aree interne pubbliche, adatte ad ospitare i tanti intrattenimenti diurni, serali e notturni.
Una nave, insomma, aperta ed attiva 24/7, un palcoscenico a disposizione di ciascun viaggiatore.

Un’altra caratteristica distintiva di Norwegian Epic è la grande attenzione riservata alle sistemazioni degli ospiti. La nave infatti vanta un’ampia varietà di categorie di cabine disponibili, per tutti i gusti e tutte le tasche. Ad iniziare dai viaggiatori singoli: oltre alle camere doppie classiche, che prevedono la possibilità della singola occupazione con il pagamento di un supplemento, a bordo di Norwegian Epic esiste un’area interna, situata ai ponti alti, interamente dedicata agli Studio, soluzioni singole modernissime e dotate di ogni comfort. A disposizione degli ospiti dell’area anche una lounge Studio, luogo ideale di ritrovo per socializzare con gli altri, per fare colazione o più semplicemente sorseggiare un drink davanti alla tv o ad un buon libro.
Le cabine, interne con una finestra affacciata sui corridoi dell’area, vantano un letto di una piazza e mezza, frigobar, tv interattiva, toilette, ampia doccia ed un sistema di illuminazione multicolor per creare ambientazioni ideali per il giusto relax.
L’area Studio è chiusa al grande pubblico e l’accesso, effettuato per il tramite della carta personale di crociera, è consentito esclusivamente agli ospiti occupanti le omonime cabine.

Per chi invece viaggia in coppia e con tutta la famiglia, Norwegian Epic offre numerose opzioni: sistemazioni interne, esterne con balcone, familiari, mini suites, suites e cabine benessere, situate in prossimità della Mandara SPA, a poppa nave.

Oltre alle camere standard, poi, Norwegian Epic è stata pensata anche per soddisfare le aspettative di un pubblico più sofisticato ed esigente. A bordo, l’esclusiva area The Heaven rappresenta una soluzione adatta per chi ama viaggiare all’insegna di un servizio personalizzato a 5 stelle.

Si tratta realmente di una nave nella nave, un’area riservata, protetta da occhi indiscreti, che racchiude tutto ciò che può servire per offrire ai fortunati e facoltosi ospiti una vacanza all’insegna del’esclusività.
Un lido privato dotato di piscina, vasca idromassaggio, lettini, chaise longue e ombrelloni rappresenta l’elemento centrale della zona Heaven, intorno al quale ruotano, come una vera e propria corte, appartamenti Heaven (in quest’area sono disponibili soltanto suites di diverse metrature), un ristorante, un bar, una palestra ed una elegante lounge dedicata.
Circa quaranta gli appartamenti disponibili, tutti con un alto livello di servizi, garantiti, a seconda della tipologia di Suite, da un butler esclusivamente dedicato e disponibile 24 ore su 24 o al servizio di un gruppo di più cabine.

Gli ospiti dell’area The Heaven, poi, possono beneficiare anche di un ristorante ed un bar esclusivi, in cui gustare menu e preparazioni differenti rispetto a quelle degli altri ristoranti di bordo, particolarmente ricercati ed linea con le 5 stelle dell’intera zona.

epic

7n_Epic_WestMed_FCOCon i suoi oltre 1.700 membri di equipaggio, che consentono di garantire un rapporto passeggeri/equipaggio di quasi 2:1 (tra i più alti del segmento), per tutta la stagione estiva Norwegian Epic propone crociere di 7 notti nel Mediterraneo Occidentale, con possibilità di imbarco a Barcellona ed a Civitavecchia e scali a Napoli, Livorno, Cannes e Marsiglia.

#TuttiaBordo prosegue il suo viaggio: dopo la tappa iniziale di Napoli e quella di Civitavecchia, il team Dreamlines e Norwegian Cruise Line arriverà oggi a Livorno per l’ultimo appuntamento di questa prima edizione.

dreamlines.it

Photo Credit: Dream Blog Cruise Magazine – Luca Paglia – Azzurra Marea

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.