Royal Princess, quando lo stile sposa le innovazioni
“Mare … profumo di mare …” quanti di noi negli anni ’80 sulle note di questa canzone, interpretata da Little Tony, cantavamo il mare, e sognavamo le crociere? Molti di noi, vero?
Era la sigla italiana della serie televisiva statunitense “Love Boat“, registrata sulla Pacific Princess e sulle altre navi della flotta Princess Cruises. Incollati alla tv seguivamo le avventure dei protagonisti, trepidando per loro. Quel mondo romantico, fatto di “cuore, sole, amore” e mare, confermava il nostro desiderio di crociera. Merrill Stubing diventò di ruolo, il capitano di tutti noi. E al bar in piscina volevamo solo e sempre il barista Isaac Washington.
Credo sia stata la pubblicità perfetta per quegli anni: il prodotto crociera entrava educatamente nelle nostre case e creava aspettative da sogno.
Aspettative che i progettisti Princess hanno saputo riprendere e rinnovare nella costruzione della Royal Princess, la prima nave della flotta ad essere equipaggiata con una sirena politonale che riproduce la celebre melodia della serie televisiva nella versione inglese: un ritorno alle origini spettacolare, una moderna Love Boat col cuore al passato.
Note mai rinnegate, ponte tra passato e futuro. Lo stile classico che sposa le innovazioni per tutte le navi future Princess. E c’è un ponte sulla Royal Princess, il Sea Walk, che romanticamente fa camminare sul mare. Fuoriesce dal piano nave, occupa lo spazio mare e dal pavimento di cristallo luccica il blu. Moderno, innovativo, a ricordarci che il contatto col mare non si perde mai. Dai ponti semplici della Pacific si rinnova sull’imponente Royal.
Questo è Royal Princess, ingegneria navale moderna, funzionale agli ospiti. Classe, stile, e innovazione a disposizione dei crocieristi.
Elegantemente chic, regale come le compete e nel contempo moderna. Sobria come la sua madrina, la principessa Kate Middleton, consorte del principe William. A bordo, ammirando le foto della Principessa nel giorno del battesimo, sembra quasi di udire la classica frase di rito: “Io ti battezzo Royal Princess. Possa Dio benedirti e benedire tutti coloro che navigheranno con te”.
Costruita interamente in Italia, negli stabilimenti Fincantieri di Monfalcone, Royal Princess per tutta la stagione estiva navigherà nel Mare Nostrum e sarà impegnata in itinerari regolari di 7 notti verso Spagna, Italia e Grecia, eventualmente anche combinabili tra loro per esperienze di viaggio di due settimane, da Barcellona ad Atene.
Princess Cruises è rappresentata in esclusiva per l’Italia dal Cruise Operator Gioco Viaggi.
Photo Gallery
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!