Norwegian Cruise Line: completata l’installazione di scrubber ibridi a bordo della Norwegian Pearl e Norwegian Gem
Norwegian Cruise Line ha annunciato il completamento dei lavori di retrofitting per l’installazione di nuovi sistemi di depurazione dei gas di scarico (scrubber) a bordo delle navi Norwegian Pearl e Norwegian Gem.
La compagnia è stata la prima a introdurre, con interventi di retrofit, innovativi scrubber ibridi su navi già in servizio, a cominciare dalla Norwegian Jewel, i cui lavori sono stati completati all’inizio di settembre di quest’anno. I nuovi sistemi, dotati di una tecnologia ibrida, consentono di abbattere la concentrazione di sostanze inquinanti attraverso l’utilizzo di un liquido – ma sono in grado di funzionare anche a secco – per la separazione di polveri e gas dai fumi di scarico.
“Salvaguardare l’ambiente è un valore fondamentale di primaria importanza per Norwegian Cruise Line“, ha commentato Robin Lindsay, Executive Vice President Operations della compagnia. “Con tre navi già adattate con successo ai nuovi sistemi di depurazione, Norwegian Cruise Line è orgogliosa di contribuire fattivamente alla tutela dell’ambiente, per i nostri ospiti e per le generazioni a venire“.
Nello specifico, sono cinque i depuratori installati a bordo della Norwegian Pearl e della Norwegian Gem, uno per ogni motore, così da coprire l’intero sistema di propulsione su entrambe le navi. La nuova tecnologia installata consentirà di ridurre l’equivalente di circa 1.500 tonnellate di ossidi di zolfo negli anni a venire. Un progetto questo durato due anni, caratterizzato da oltre 100 mila ore-uomo di lavoro e che ha visto il coinvolgimento di diverse società specializzate per portarlo a termine.
Ad oggi Norwegian Cruise Line ha cinque navi già dotate di scrubber: alle Norwegian Gem, Norwegian Pearl e Norwegian Jewel, si aggiungono anche la Pride of America e la nuova Norwegian Escape. Ad aprile, poi, si unirà alla flotta anche la Norwegian Joy che vanterà scrubber ibridi di serie. Nel corso del 2017, infine, entreranno in bacino anche la Norwegian Jade e, nel secondo trimestre, la Norwegian Sun.
Grazie all’adozione della nuova tecnologia, Norwegian Cruise Line sarà in grado di adeguarsi alle direttive dettate dalla Marpol Annex VI Compliance per la riduzione delle emissioni nocive dal 3,5% allo 0,5% entro il 2020.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!