Crociere di lusso: al via importanti lavori di restyling per Crystal Symphony e Crystal Serenity
Saranno restyling radicali quelli pianificati dal luxury brand Crystal Cruises per le sue due navi da crociera marittime Crystal Symphony e Crystal Serenity. Nel corso del 2017 e nel 2018 entrambe le unità entreranno in bacino di carenaggio per lavori di ammodernamento del valore di diversi milioni di dollari, che porteranno l’esperienza Crystal a nuovi concetti di un lusso moderno e tecnologicamente avanzato.
“Crystal Symphony e Crystal Serenity rappresentano ancora oggi le fondamenta dell’esperienza Crystal” dice Edie Rodriquez, CEO della Compagnia. “Queste navi hanno guadagnato negli anni molti consensi non soltanto dai nostri ospiti, ma anche da numerosi esperti del settore e pubblicazioni specializzate tra le più importanti al mondo. Siamo da sempre impegnati a conservare il loro primato di navi più lussuose al mondo, investendo continuamente in cambiamenti e aggiornamenti che superino ogni volta i desideri dei nostri ospiti“.
I progetti prevedono diversi interventi, tra cui l’introduzione di nuove Penthouse Suite, nuovi punti di ristoro, arredi, tessuti ed altre caratteristiche ad alto valore tecnologico.
Nuove Penthouses e Penthouse Suites
Entrambe le navi ospiteranno nuove sistemazioni esclusive. In particolare, a bordo di Crystal Symphony verranno introdotte due nuove categorie di alloggi: le Seabreeze Penthouse Suite e le Seabreeze Penthouse con Veranda. Entrambe vanteranno metrature generose e saranno accessibili da una hall dedicata al ponte 9.
Simile intervento anche a bordo di Crystal Serenity, che accoglierà complessivamente 36 nuove sistemazioni, tra Penthouse Suite e Penthouse Suite con Veranda, al ponte dieci.
Le cabine offriranno un servizio all-inclusive altamente personalizzato, con maggiordomo dedicato 24/7, e consentiranno agli ospiti di poter accedere gratuitamente, e per un numero illimitato di volte, ai nuovi ristoranti di specialità.
Nuove Opzioni Culinarie
La cucina di classe mondiale del brand subirà una piccola rivoluzione a bordo delle due navi. I ristoranti tradizionali verranno trasformati in luoghi moderni in cui poter assaporare in ambienti eleganti menù raffinati ed ispirati ai più importanti chef stellati del mondo.
Nel dettaglio, le sale da pranzo principali saranno diventeranno le nuove Waterside, locali che rifletteranno l’arredamento chic e sofisticato del ristorante a bordo della nuova nave da crociera fluviale Crystal Mozart. Tavoli da due e quattro persone offriranno la possibilità di esperienze più intime e individualiste, a cui si aggiungerà l’open seating, grazie al quale gli ospiti potranno decidere con la massima libertà quando cenare, tra le 18 e le 21:30, senza necessità di prenotare o di avere posti preassegnati.
Il Lido Café, a bordo piscina, diventerà il nuovo Marketplace di giorno e si trasformerà in Churrascaria di notte. Entrambe le opzioni proporranno una vasta scelta di piatti su ordinazione, disponibili per colazione, pranzo e cena.
Altra novità riguarderà l’introduzione del ristorante Silk, uno spazio contemporaneo in cui trovare piatti ispirati alla tradizione culinaria cinese reinterpretati in chiave moderna. Il nuovo locale sarà aperto per la prima colazione ed il pranzo a buffet, mentre si trasformerà in locale su prenotazione per la cena.
Non mancheranno, inoltre, il Silk Road e il Sushi Bar, i punti di ristoro del famoso Master Chef Nobu Matsuhisa in cui gustare le sue specialità, che saranno offerte gratuitamente e senza limiti per gli ospiti delle Penthouse Suite, mentre per tutti gli altri passeggeri sarà possibile accedere a titolo gratuito una sola volta per crociera.
Aggiornamenti tecnologici
Al termine del bacino di carenaggio, entrambe le navi saranno in grado di offrire accesso Wi-Fi illimitato a tutti i loro ospiti . L’investimento riguarderà anche miglioramenti hardware e software necessari per garantire una connettività satellitare più veloce ed efficiente. Inoltre, a novembre 2017 verrà introdotto anche un nuovo portale – il Crystal Connect – in cui gli ospiti potranno trovare informazioni utili di crociera, dettagli delle escursioni, i menu dei ristoranti, gli appuntamenti di intrattenimento e molto altro ancora.
In tutte le cabine, poi, verrà installata una TV a LED ultra sottile da 42 pollici, interattiva e a schermo piatto, che consentirà di interagire con la nave, consultare il programma del giorno delle attività, fare prenotazioni per i ristoranti, le escursioni ed il servizio in camera.
Gli ambienti pubblici
Numerosi spazi pubblici saranno completamente riprogettati con l’intento di fornire esperienze di viaggio più intime ed esclusive. Nuove sedute, spazi per balli sotto le stelle ed ancora locali all’aperto in cui godere di suggestive viste panoramiche troveranno spazio nei ponti pubblici.
Il restyling di Crystal Symphony è previsto dal 19 settembre al 21 Ottobre 2017, mentre Crystal Serenity entrerà in bacino dal 14 Ottobre al 10 Novembre 2018.
“Nonostante i nostri ambiziosi progetti di espansione senza precedenti, il nostro impegno per mantenere livelli di esperienza di viaggio senza eguali nel segmento dei viaggi di lusso è incrollabile“, ha aggiunto la Rodriguez. “Continueremo a porre la qualità della nostra offerta al top delle priorità ed i restyling delle nostre due navi sono stati pensati esattamente con questa volontà“.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!