MSC Meraviglia consegnata ufficialmente a Saint Nazaire. Sabato il grande battesimo a Le Havre

E’ prevista per oggi, mercoledì 31 maggio, la consegna ufficiale di MSC Meraviglia. Nel pomeriggio, presso i cantieri francesi STX di Saint Nazaire, avrà luogo la  tradizionale Flag Ceremony, momento in cui lo stendardo del cantiere e quello francese verranno abbassati e contemporaneamente issate le bandiere della Compagnia e quella della Repubblica di Malta, paese presso cui è registrata. In quel momento la nave verrà formalmente consegnata all’armatore e affidata alla guida del Comandante Raffaele Pontecorvo.

Il nuovo gigante dei mari, primo risultato  di uno studio progettuale innovativo, lascerà quindi la cittadina francese intorno alle 21 con prua orientata verso  Le Havre, dove sarà battezzato sabato sera, in occasione anche delle celebrazioni del 500° anniversario del porto.

MSC Meraviglia, MSC Crociere 3

Tredicesima nave della flotta nonché la più grande mai costruita per un armatore europeo, MSC Meraviglia è il frutto di un investimento complessivo di circa 900 milioni di euro,  vanta oltre 2.200 cabine e si caratterizza per soluzioni tecnologiche tra le più avanzate dell’intero comparto. Ad iniziare dal grande soffitto a LED da 480 metri quadrati, il più grande al mondo, per proseguire con gli spettacoli del Cirque du Soleil.
La nuova mega nave è il primo frutto del nuovo piano industriale di MSC Crociere, che porterà l’Azienda ad investire complessivamente 9 miliardi di euro per costruire 11 nuove navi, di cui otto  destinate ai cantieri francesi STX.


MSC Crociere, che ha accolto 1,8 milioni di passeggeri nel corso del 2016, arriverà a raddoppiare la sua flotta entro il 2025 e a triplicare il numero di ospiti trasportati a bordo ogni anno, raggiungendo il traguardo di oltre cinque milioni di crocieristi.

MSC Meraviglia, colosso da 35.000 tonnellate di acciaio e 9.000 tonnellate di elettronica, ha richiesto 26 mesi complessivi di costruzione e 6 milioni di ore lavoro, portate avanti da 2.600 dipendenti STX e circa 5.000 operai dei subappaltatori.

La nave gemella, MSC Bellissima e già in fase di costruzione, verrà consegnata nella primavera del 2019.

.

.

.

.

Aggiornamento del 31/5/2017 – 20:00

E’ stata ufficialmente consegnata nel pomeriggio di oggi la  MSC Meraviglia. Durante la Flag Ceremony,  la nuova ammiraglia di MSC Crociere ha issato la sua bandiera ufficiale e ha ricevuto la benedizione porta fortuna. Alla cerimonia della bandiera ha preso parte, tra gli altri, anche Emmanuel Macron, Presidente della Repubblica francese.

Macron, MSC Meraviglia, MSC Crociere

Durante la cerimonia, il gagliardetto del cantiere e la bandiera francese sono stati ammainati sulle note dell’inno nazionale francese, Laurent Castaing, CEO di STX France ha consegnato la nave all’armatore Gianluigi Aponte. Il Signor Aponte ha quindi consegnato il comando di MSC Meraviglia al Capitano Raffaele Pontecorvo poco prima che la bandiera della nave e quella di MSC Crociere venissero issate.

MSC Meraviglia, Macron, MSC CrociereL’onore del taglio del nastro è toccato alla madrina della cerimonia, Zoe Africa Vago, figlia del Presidente Esecutivo di MSC Crociere e di Alexa Aponte-Vago, CFO del Gruppo MSC. Dopo la tradizionale rottura della bottiglia di champagne, tre fischi di sirena della nave hanno segnato la fine della cerimonia.

Con 171.598 tonnellate di stazza lorda e capacità di ospitare 5.714 passeggeri, MSC Meraviglia è la nave più grande mai costruita da un armatore europeo ed è la più grande entrata in servizio nel 2017. Msc Meraviglia è una delle 6 nuove navi che entreranno in servizio trail 2017 e il 2020 come previsto dall’ambizioso piano industriale della compagnia. Quattro di queste sei navi saranno costruite da STX France, continuando a rafforzare la partnership di lungo periodo che ha già visto realizzare tutte le 13 navi della flotta di MSC Crociere, consentendo una crescita dell’800% dal 2003 al 2013.

Dopo la cerimonia del varo, che si terrà a Le Havre il prossimo 3 giugno, MSC Meraviglia inizierà la sua stagione inaugurale nel Mediterraneo Occidentale.

  Al termine della cerimonia di cambio della bandiera, MSC Meraviglia è salpata verso il porto di Le Havre per la sua cerimonia inaugurale del 3 giugno. Quindi il primo viaggio lungo la costa atlantica, con scalo a Vigo (Spagna), Lisbona (Portogallo), fino al Mediterraneo, toccando quindi Barcellona (Spagna), Marsiglia (Francia) e, infine, Genova (Italia). L’11 giugno inizierà il primo itinerario di 7 notti, in partenza da Genova per Napoli (Italia), Messina (Italia), La Valletta (Malta), Barcellona, ​​Marsiglia e rientrerà a Genova il 18 giugno.

Le prime foto da bordo

[cincopa A8JAe_tHRbYK]
Photo Credit: Gianluca Soldà  – Crocierepiù.it

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.