MSC Seaside: nuovi dettagli sulla cerimonia di presentazione a Trieste
È giunta al culmine la lunga attesa per il debutto di MSC Seaside, la più grande nave da crociera mai costruita in Italia in virtù delle sue 154mila tonnellate di stazza lorda: una sfavillante cerimonia di presentazione accoglierà la nave a Trieste, prima della crociera di riposizionamento che la condurrà verso l’homeport di Miami per il battesimo vero e proprio.
Il capoluogo giuliano è già da tempo in grande fermento e da qualche giorno è possibile ammirare una riproduzione in scala 1:150 dell’imponente nave, concessa in prestito da Fincantieri all’amministrazione comunale ed esposta presso l’infopoint sotto al municipio cittadino, in piazza Unità d’Italia. Il modello, lungo due metri, ha da subito attirato l’attenzione di cittadini e turisti, per un conto alla rovescia che si sta accorciando sempre più.

Tutto avrà inizio con la cerimonia di consegna all’armatore prevista per il 29 novembre a Monfalcone, che vedrà come ospite d’eccezione il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. In sua presenza, peraltro, dovrebbe essere siglato un accordo tra Pierfrancesco Vago, executive chairman di MSC Crociere, e Giuseppe Bono, AD di Fincantieri, per la costruzione di un’ulteriore unità della classe, dopo la gemella Seaview, al momento prevista come opzione. Le celebrazioni in cantiere coinvolgeranno principalmente le maestranze e la città, per una festa che durerà tutto il giorno e sarà celebrata all’interno del teatro da 934 posti a sedere della nave.
MSC Seaside, successivamente, lascerà lo stabilimento di costruzione alla volta di Trieste, dove approderà nel tardo pomeriggio. Il clou delle celebrazioni è previsto per la giornata del 30, con un grande show che delizierà i presenti in piazza Unità d’Italia e sarà impreziosito dalla speciale presenza di Sophia Loren, secondo una tradizione ormai consolidata che la vede madrina delle navi MSC fin dal 2003. L’allestimento dell’area interessata avrà inizio già il 25 novembre e, a tale proposito, l’assessore comunale al turismo Maurizio Bucci ha dichiarato: “Stiamo procedendo con la sostituzione degli alberi di Natale di piazza Unità d’Italia, danneggiati nei giorni scorsi dalla bora. Si sta inoltre ultimando l’impianto che diffonderà la musica e sono in arrivo anche le palline con le quali addobbare gli abeti, incrementate rispetto al passato per rendere la scenografia ancora più bella”.
La nave omaggerà la perla del nord est anche per tutta la giornata successiva, prima di salpare alla volta di Messina in tarda serata per la prima tappa del suo lungo viaggio di 21 giorni verso la Florida, da dove navigherà per tutto l’anno alla volta delle cristalline acque dei Caraibi.
Lunga 323 metri e capace di trasportare 5.179 passeggeri, MSC Seaside, disegnata dal triestino e creativo Fincantieri Maurizio Cergol, promette di rivoluzionare il design delle navi da crociera, ispirandosi a un elegante complesso residenziale sulla spiaggia e consentendo ai propri fortunati ospiti di riscoprire il contatto con il mare, essenza dell’esperienza di crociera. E grazie a stupefacenti caratteristiche quali il 76% di cabine esterne, la promenade a 360° ricca di locali tutti da scoprire, gli ascensori panoramici in vetro e il ponte in vetro sospeso lungo oltre 30 metri, sarà veramente difficile per i passeggeri distogliervi lo sguardo.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!