Carnival Cruise Line: nuovi itinerari a Cuba da Miami nel 2019 a bordo di Carnival Sensation

Nel corso del 2019, Carnival Cruise Line proporrà 17 nuove partenze alla volta di Cuba a bordo di Carnival Sensation. Gli itinerari, della durata di 5 giorni, saranno i primi roundtrip da Miami ad essere offerti dalla compagnia, e prevederanno una sosta di un giorno a L’Avana oltre che scali nei più celebri porti dei Caraibi e delle Bahamas, fra cui Grand Turk, Grand Cayman, Nassau, l’isola privata Half Moon Cay e il resort Princess Cays, sull’isola di Eleuthera.

Questa serie di viaggi va quindi ad aggiungersi alla crociere con scalo a Cuba di Carnival Paradise, con partenze da Tampa nel corso del biennio 2018-19.

Carnival Sensation 1

“Le nostre prime crociere a Cuba a bordo di Carnival Paradise, con partenza da Tampa, hanno ricevuto un’eccezionale risposta da parte degli ospiti, e siamo estasiati di poter ampliare la programmazione con i primi itinerari da Miami, che toccheranno L’Avana e alcune fra le più belle isole dei Caraibi e delle Bahamas”, ha dichiarato Christine Duffy, presidentessa della compagnia statunitense. “Cuba è una destinazione particolarmente richiesta, e siamo lieti di fornire a chi viaggia con noi ancor più opportunità per scoprire e vivere quest’isola così affascinante”, ha aggiunto.

La programmazione cubana di Carnival Sensation prevede:

  • Quattro itinerari da 5 giorni con soste a L’Avana e Grand Turk, con partenze il 20 maggio, 9 settembre, 18 novembre e 16 dicembre 2019.
  • Cinque crociere da 5 giorni con scali a L’Avana, Nassau e Half Moon Cay, con partenze il 17 giugno, 15 luglio, 12 agosto, 23 settembre e 4 novembre 2019.
  • Un viaggio di 5 giorni che toccherà L’Avana, Nassau e Princess Cays, previsto per il 22 aprile 2019.
  • Sette partenze di 5 giorni con toccate a L’Avana e Grand Cayman, con partenze il 6 maggio, 3 giugno, 1-29 luglio, 26 agosto, 7 ottobre e 2 dicembre 2019.

Carnival Sensation 5

Sensation, unità dalla capacità di 2.052 passeggeri, è stata sottoposta lo scorso anno a un drydock multimilionario, che l’ha notevolmente arricchita con l’aggiunta di diversi nuovi format di ristorazione. Fra questi spiccano: Guy’s Burger Joint, sviluppato in collaborazione con la star di Food Network Guy Fieri; il RedFrog Rum Bar, a bordo piscina; il BlueIguana Tequila Bar, con la BlueIguana Cantina, che serve autentici piatti messicani come tacos e burritos; Il cocktail bar Alchemy Bar, arredato in tema farmacia; il negozio di dolciumi Cherry on Top.

Queste opzioni gastronomiche vanno a completare il gran numero di servizi offerti a bordo, come l’aquapark WaterWorks, l’area relax per soli adulti Serenity, la pizzeria aperta 24 ore su 24, l’attività di animazione per bambini e ragazzi, suddivisi in tre fasce d’età, e la programmazione Seuss at Sea, gestita in esclusiva per la compagnia americana da Dr. Seuss Enterprises.

Carnival Paradise

Chi sceglierà una partenza Carnival per Cuba potrà inoltre sbizzarrirsi fra 20 differenti esperienze di escursione a terra, che permetteranno di entrare in contatto con la vibrante cultura isolana, la sua maestosa bellezza e i secolari monumenti storico-architettonici. Verrà altresì proposta una ricca selezione di attività e intrattenimento a tema, fra cui il provocante spettacolo Amor Cubano: A Caribbean Dance, a cura di Playlist Productions, party a bordo piscina ispirati alla capitale cubana, quiz di gruppo e lezioni di salsa. Sarà infine presente anche uno studioso, che illustrerà agli ospiti la ricca storia e cultura della più grande isola caraibica.

Le visite a L’Avana saranno conformi alle disposizioni del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, che consentono agli operatori turistici di trasportare viaggiatori autorizzati a Cuba e di coinvolgerli, successivamente, in attività definite dal Dipartimento del Commercio americano.

Carnival è rappresentata in esclusiva per l’Italia dal tour & cruise operator Gioco Viaggi.

Per info e prenotazioni: crocierecarnival.it

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Davide

Classe 1985. Sono il bimbo che piangeva quando doveva scendere dal traghetto. "Take her to sea, Mr. Murdoch... Let's stretch her legs" (Titanic, J. Cameron, 1997).