MSC Crociere, approvato il finanziamento per la costruzione delle nuove navi di classe Seaside EVO

BNP Paribas, Unicredit e Cassa Depositi e Prestiti hanno raggiunto l’intesa per l’erogazione di un finanziamento di 1,5 miliardi di euro, a favore di MSC Crociere, finalizzato alla costruzione di due navi da crociera di classe Seaside EVO. Il sindacato comprende anche l’ECA italiana SACE che garantisce la linea di credito e, insieme a SIMEST, stabilizza il tasso di interesse.

seasideLa prima nave dovrebbe essere consegnata dall’italiana Fincantieri nel maggio 2021 e la seconda nel febbraio 2023. Con l’aggiunta di queste nuove unità, il piano industriale di MSC Crociere prevede oggi un massimo di dieci nuove navi da costruire entro il 2026.

Lunghe 339 metri, le Seaside EVO rappresenteranno un’ulteriore evoluzione del prototipo della classe Seaside ed offriranno 2.280 cabine a bordo, oltre a spazi all’aperto ed uno Yacht Club più ampi. Come per le navi della classe Seaside esistenti, le nuove unità saranno equipaggiate con la migliore tecnologia ambientale disponibile, dai sistemi di riciclaggio e gestione dei rifiuti, che soddisfano gli standard industriali più elevati, all’ultima generazione di dispositivi a risparmio energetico.

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.