MSC Crociere tra i protagonisti del TTG Travel Experience: tutte le novità

Anche quest’anno MSC Crociere partecipa al TTG Travel Experience. Diverse le novità presentate, a partire dalla realizzazione dell’isola privata Ocean Cay MSC Marine Reserve, da cui prende ispirazione lo spazio espositivo di quest’anno.

TTG Travel Experience è un appuntamento molto importante per MSC Crociere, un’occasione per consolidare e rinnovare i rapporti con i propri partner, ma anche per monitorare i nuovi trend in termini di tendenze, aspettative e destinazioni. La nostra Compagnia è, infatti, costantemente alla ricerca di nuovi spunti e opportunità per far vivere ai propri ospiti esperienze emozionanti ed emozionali, in linea con la nostra filosofia di costante attenzione al cliente”, commenta Leonardo Massa, Country Manager di MSC Crociere.

FOCUS SULL’AMPLIAMENTO DELLA FLOTTA: 13 NUOVE NAVI ENTRO IL 2027

MSC punta ad ampliare la flotta passando dalle 16 navi attuali a 29 entro il 2027 come definito nel piano industriale di 13,6 miliardi di euro che non ha precedenti nel settore. Ad oggi, MSC Crociere ha progettato sei nuove classi di navi, tutti prototipi che innalzano i confini dell’architettura e del design marittimo. La Compagnia ha anche recentemente annunciato la costruzione di una classe di navi di lusso, con soluzioni ancora più innovative per il comfort dei propri ospiti.

Tra le new entry: MSC Grandiosa, prima nave della classe Meraviglia-Plus e terza nave dell’innovativa classe Meraviglia che sarà battezza ad Amburgo, in Germania il prossimo 9 novembre. Toccherà poi ad MSC Virtuosa nel 2020, mentre entrerà in servizio a giugno del 2021 MSC Seashore, la prima delle due navi della classe “Seaside Evo” che oltre ad essere caratterizzata da un design futuristico che la renderà unica al mondo, sarà dotata di sistemi di ultima generazione per la riduzione dell’ossido di nitrogeno, per il trattamento delle acque reflue, il sistema per la pulizia dei gas di scarico, per la gestione dei rifiuti e molte altre tecnologie per ridurre al minimo l’impatto ambientale.

TURISMO SOSTENIBILE

MSC Crociere ha assunto un impegno di lungo periodo nell’ambito della protezione ambientale che la pone alla costante ricerca di nuovi modi per rendere le proprie attività più sostenibili e per introdurre tecnologie innovative, efficaci e all’avanguardia, per ridurre l’impatto ambientale delle operazioni in mare e a terra.

Il principio che muove MSC Crociere si basa sul concetto che il rispetto per l’ambiente deve essere integrato in tutti gli aspetti delle attività fin dal principio e non deve essere considerata un’attività conseguente.

L’impegno della compagnia si concentra in particolare sull’abbattimento delle emissioni nell’aria, sul miglioramento dell’efficienza energetica, sulla riduzione del consumo dell’acqua, sulla purificazione delle acque reflue e sul trattamento dei rifiuti

NUOVE DESTINAZIONI

MSC Crociere è alla continua ricerca di nuove mete per creare esperienze di viaggio in grado di proporre ai propri crocieristi emozioni e opportunità ogni volta differenti. “Il settore del turismo è in continua evoluzione, il viaggiatore è volubile, continuamente alla ricerca di luoghi unici da scoprire e vivere immergendosi nel contesto locale. Per questo MSC Crociere in questi anni ha ampliato notevolmente il portfolio delle destinazioni e per i prossimi anni sono previste ulteriori integrazioni in luoghi esotici e pieni di fascino come i Caraibi e gli Emirati Arabi, selezionando le mete che raccontano terre lontane e le cui tradizioni hanno radici antiche come il Sud Africa e la Cina. Senza dimenticare i luoghi inaccessibili e impervi che risvegliano l’animo avventuroso come la Groenlandia.” commenta Leonardo Massa.

OCEAN CAY MSC MARINE RESERVE – UN PROGETTO UNICO A LIVELLO MONDIALE – TURISMO CONSAPEVOLE E ATTENZIONE ALL’AMBIENTE

MSC Crociere ha trasformato un ex sito industriale adibito all’estrazione di sabbia in una vera e propria perla incontaminata delle isole Bimini, distretto della parte occidentale delle Bahamas. Un’isola privata di circa 50 ettari, situata a sole 65 miglia dalla costa di Miami, circondata da una riserva marina di 64 miglia quadrate e da 4 isolotti minori. I primi ospiti raggiungeranno l’isola il 9 novembre 2019. Lo scopo di MSC è quello di creare una destinazione sostenibile che permetta agli ospiti di entrare in totale armonia con la natura, sensibilizzando i crocieristi su temi quali la salvaguardia degli oceani e la protezione delle barriere coralline attraverso programmi educativi.

VIAGGIARE CON STILE: IL LUSSO DIVENTA ACCESSIBILE CON MSC CROCIERE

La Compagnia ha in programma di entrare nel mercato delle crociere ultra-lusso. Ad ottobre 2018, infatti, è stato ufficializzato l’ordine di quattro navi dedicate a questo segmento per un ulteriore investimento di oltre 2 miliardi di euro. Inoltre, viene dato sempre maggior importanza all’implementazione degli spazi, dei servizi e dei benefit di chi sceglie l’MSC Yacht Club.

ADVANCE BOOKING VS LAST MINUTE

La strategia di vendita di MSC Crociere si basa ormai sull’Advance Booking: a giugno 2019, ad esempio, è partita la campagna vendita per l’estate 2020. “La crescita di volumi e passeggeri viaggia sulla doppia cifra, ma quel che più conta è che l’anticipo di prenotazioni registrato quest’anno riduce ulteriormente il last minute. Il che significa migliore esperienza di acquisto per i viaggiatori, miglior marginalità per gli agenti di viaggio e miglior pianificazione per i nostri ospiti”, dichiara Leonardo Massa.

GLI AGENTI DI VIAGGIO: IL CUORE PULSANTE DEL CANALE DISTRIBUTIVO

Da sempre MSC Crociere elabora e propone attività specifiche e di formazione rivolte agli agenti di viaggio che svolgono un ruolo fondamentale all’interno del canale distributivo.
È dedicato proprio a loro “All Stars of the Sea”, l’evento che si terrà a Genova il 22 novembre a bordo di MSC Grandiosa con la partecipazione di oltre 1.800 agenti di viaggio. Verranno assegnati più di 100 premi alle migliori agenzie di viaggio, ringraziandole per il loro contributo e collaborazione durante tutto l’anno.

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.