‘Siamoappenatornati’, racconti fotografici di viaggio: i Caraibi Magici di Costa Atlantica (VI). Playa del Carmen e Xel-Ha.

Cari Amici,

è con questo meraviglioso mare che voglio augurarvi una buona domenica primaverile!

.

.

No, non è una cartolina virtuale né tantomeno un fotomontaggio, ma la straordinaria e sorprendente Playa del Carmen, nella penisola dello Yucatan.

L’ormai tradizionale rubrica domenicale dedicata ai racconti fotografici di viaggio, fa scalo oggi all’ultima tappa della crociera “Caraibi Magici, vissuta insieme, in diretta, lo scorso febbraio.

Per chi ama il mare, il sole caldo tropicale e soffici spiagge bianche, questo è un angolo di autentico paradiso terrestre.
Dal porto di Cozumel lo abbiamo raggiunto via mare; il tempo di scendere in banchina e davanti a noi uno spettacolo della natura di rara bellezza!

.

.

[cincopa AAGAX1KD6umb]

.

La penisola dello Yucatan gode di una posizione privilegiata che l’ha resa nel tempo un vero e proprio gioiello della natura, oggi considerata in tutto il mondo una delle più belle mete turistiche dei Caraibi.

In questo contesto già di per sé spettacolare, si inserisce anche la riviera Maya, un tratto di costa, da Cancun a Tulum, particolarmente bella e che offre, oltre a mare e spiagge straordinarie, tratti di foreste verdi ancora incontaminate.

Ed  è proprio a Tulum che ci ha condotto l’autobus per la prima parte della nostra escursione. Qui infatti sorge l’omonima antica fortezza, che risale al 554 d.C. e che in lingua Maya significa appunto “antica muraglia”, dove è possibile ammirare paesaggi e resti storici unici, oltre all’antico tempio a picco sul mare.

.

.

[cincopa AcOAO1aL6Kdc]

.

Lasciato il sito, la nostra escursione è proseguita al parco naturale di Xel-Ha, un’enorme area attrezzata in mezzo al verde e con numerose attività disponibili: snorkeling, spiagge, lagune naturali in cui ammirare particolari e coloratissime specie di pesci tropicali, passeggiate sommerse nella verde e rigogliosa natura del luogo ed anche ristoranti e buffet, dove abbiamo avuto la possibilità di gustare un ottimo pranzo messicano!

.

.

[cincopa AoKAO06t6yhg]

.

Rientro quindi a Cozumel con un moderno ferrry boat, cullati dal movimento delle onde e riscaldati da un sole che, nonostante il tardo pomeriggio, ha continuato a riscaldarci fino all’arrivo in nave.

Una giornata impegnativa ma allo stesso tempo rigenerante e piena di luce e colori tropicali!

Un rosso tramonto velato da alcune nuvole, infine, ha salutato la partenza di Costa Atlantica.

Destinazione: Miami!

.

.

Arrivederci alla prossima settimana! 😉

.

.

.

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.