Un tedesco al timone di Costa Crociere?

Si chiama Micheal Thamm, quarantanove anni, attuale Presidente di AIDA Cruises, il manager più accreditato alla successione di Pierluigi Foschi, Presidente e Amministratore Delegato di Costa Crociere.

E’ quanto emerge oggi dal Secolo XIX. Il cambio, inizialmente annunciato in tempi brevi, potrebbe più verosimilmente avvenire entro fine anno.

Micheal Thamm, attuale Presidente di AIDA Cruises

La successione, prevista già prima del tragico evento di Costa Concordia dello scorso 13 gennaio, avrebbe dovuto concretizzarsi nei primi mesi di quest’anno.

Tuttavia, in seguito all’accaduto, il top management di Carnival Corporation, la Capogruppo, aveva più volte confermato, anche pubblicamente, la fiducia all’attuale nr. 1 di Costa Crociere e, per un discorso forse anche di immagine, non gli aveva mai richiesto di fare un passo indietro.

Ma, secondo indiscrezioni trapelate oggi, quegli stessi vertici avrebbero già individuato in Thamm il candidato ideale alla successione di Foschi che, tra l’altro, ha compiuto 65 anni lo scorso settembre.

Costa Crociere è da sempre conosciuta come azienda italiana a tutti gli effetti e la nomina di un manager tedesco potrebbe apparire come uno smacco per la Compagnia. Tuttavia vanno considerati anche due ulteriori aspetti: si tratta di una Società controllata dal Gruppo americano Carnival Corporation ma che, a sua volta, gestisce altri due marchi. Oltre a Costa Crociere, la realtà sicuramente più grande ed importante, ci sono la spagnola Iberocruceros e, appunto, la tedesca Aida Cruises che, secondo alcuni analisti, è il brand ad aver performato meglio negli ultimi anni.

.

La questione verrà con ogni probabilità definitivamente risolta ed annunciata nei prossimi mesi ma, ad oggi, tutte le previsioni pendono a favore del tedesco.

A lui il difficile compito di risollevare il marchio italiano le cui prenotazioni, stando a quanto riportato dalla stampa, sono riprese a partire dal mese di marzo ma al caro prezzo di forti sconti delle tariffe.

.

.

.

.

Aggiornamento nr. 1 – 22 Aprile 2012

.

«Massima fiducia nella dirigenza italiana» aveva garantito nei mesi scorsi da Miami Micky Arison, il “re” delle crociere a capo del colosso Carnival. Formalmente, Arison è stato di parola. La tragedia del Giglio non ha provocato – come da più parti si era vociferato – l’azzeramento dei vertici di Costa, anche se il presidente e amministratore delegato Pier Luigi Foschi, al termine del suo mandato, sarà sostituito dal collega tedesco Michael Thamm, numero uno di Aida Cruises.

La notizia, anticipata tre giorni fa dal Secolo XIX, ha trovato conferma nel quartier generale di Carnival: salvo sorprese, sarà ufficializzata nelle prossime settimane. Così come sarà formalizzata la fiducia al braccio destro di Foschi, il direttore generale Gianni Onorato. Un manager che Miami ha dimostrato di apprezzare soprattutto dopo la tragedia della Concordia. «Onorato ha gestito l’emergenza con grande professionalità», dicono di lui in Florida. Le prenotazioni, oltretutto, dopo il comprensibile crollo di febbraio, in Italia sono tornate a crescere: motivo in più per restituire ossigeno, anche in termini di gratificazione, alla sede genovese.

Fonte: Shippingonline

.

.

.

Aggiornamento nr. 2 – 23 Aprile 2012

.

Costa Crociere ha annunciato che Pier Luigi Foschi lascerà la carica di amministratore delegato esecutivo (CEO) con effetto dall’1 luglio 2012. Resterà presidente del Cda di Costa Crociere spa (il Gruppo Costa) e ad, e continuerà a far parte del Cda di Carnival Corporation & PLC. “Questi cambiamenti fanno parte di un piano di successione a lungo termine che ne prevedeva la sua attuazione al compimento dei 65 anni di Foschi, avvenuto lo scorso settembre 2011″ ha reso noto la compagnia.

Michael Thamm, attuale direttore generale della filiale tedesca Aida Cruises di Costa Crociere, assumerà l’incarico di amministratore delegato esecutivo (CEO) del Gruppo Costa, che comprende i marchi Costa Crociere, Aida Cruises e Iberocruceros (filiale spagnola). “Thamm – precisa Costa in una nota – entrerà nel Consiglio di amministrazione di Costa Crociere S.p.A” -, si trasferirà a Genova e, nel suo nuovo ruolo, “riporterà al Consiglio di amministrazione di Costa Crociere S.P.A. che comprende, oltre a Foschi, anche Micky Arison e Howard Frank, rispettivamente presidente & CEO e vice presidente & COO di Carnival Corporation & PLC”.

.

.

.

Aggionrnamento nr. 3 – 23 Aprile 2012, 20:30

.

L’amministratore delegato del gruppo Carnival, Micky Arison, ha pubblicamente ringraziato Pier Luigi Foschi per il lavoro svolto in questi anni come Ceo di Costa Crociere.

Pier – ha commentato Arison – ci aveva comunicato da qualche tempo della sua intenzione di lasciare la carica di CEO al compimento dei 65 anni; l’annuncio di oggi è quindi parte di un piano di successione a lungo termine che ci permette di valorizzare i manager di talento all’interno del Gruppo affidandogli la gestione delle nostre Società“.

Pier – ha aggiunto Arison – in questi 15 anni ha trasformato Costa in un’azienda molto solida finanziariamente e di successo. A lui vanno quindi i nostri sinceri sentimenti di gratitudine e stima per l’eccellente lavoro svolto e la sua dedizione all’azienda. Allo stesso tempo, a Michael (Ungerer, ndr), che ha fatto un eccellente lavoro nel gestire Aida Cruises, diamo la nostra fiducia, certi che continuerà a dedicare il massimo impegno anche alla guida del gruppo Costa“. (ANSA).

.

.

.

.

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.