Al via la prima crociera da Shanghai di Costa Victoria.
Si è svolta giovedì scorso, 17 maggio 2012, presso il Shanghai Wusongkou International Cruise Terminal, la tanto attesa cerimonia inaugurale per la prima crociera asiatica di Costa Victoria.
All’evento hanno partecipato diverse personalità di rilievo, tra le quali: Zhao Wen e Xue Chao, rispettivamente vice sindaco e vice segretario generale del governo municipale di Shanghai, Pier Luigi Foschi, Presidente e Amministratore Delegato di Costa Crociere oltre a molti membri del governo popolare di Shanghai.
Mary Ma, considerata la prima top model internazionale della Cina e famosa per la promozione della moda cinese sulla scena mondiale, è stata scelta come madrina della nave e dell’evento.
“Siamo entusiasti di assistere al lancio di Costa Victoria dal Shanghai Wusongkou International Cruise Terminal“, ha dichiarato Pier Luigi Foschi. “La nave incarna il nostro impegno per la Cina ed il mercato asiatico. Siamo stati la prima società crocieristica internazionale autorizzata ad operare nel mercato cinese ed è quindi con grande orgoglio che posso partecipare oggi per vedere una delle nostre più belle navi da crociera partire da questo porto e da questa città spettacolare. Costa Crociere ha da tempo instaurato un rapporto speciale con questa regione e siamo lieti di confermare che l’anno prossimo aumenteremo ulteriormente i nostri investimenti qui“.
.
Con il sostegno e l’incoraggiamento da parte del governo cinese, Costa Crociere offre crociere regolari da Shanghai dal 2006. Alla fine di quest’anno si stima che saranno oltre 300 quelle effettuate e che avranno coinvolto circa 300.000 ospiti provenienti dalla Cina. La crescita costante di questo mercato testimonia l’importanza dell’intera regione asiatica per Costa Crociere.
La prima crociera è salpata giovedì ed effettuerà un itinerario di cinque notti che, da Shanghai, porterà gli ospiti a Jeju, Fukuoka, Hososhima/Miyazaki per poi far ritorno a Shanghai.
Durante la sua prima stagione Costa Victoria toccherà diverse destinazioni del Giappone, tra cui il paradiso tropicale Hososhima/Miyazaki, Wakaama, che vanta la più grande stazione termale del Paese, Osaka, la seconda città più grande del Giappone ed ancora diverse città di interesse turisticho nella zona di Kanto Yokohama e Tokyo. Le destinazioni nella zona sud-coreana includono itinerari con scali “all’isola degli Dei”, Jeju, alla pittoresca cittadina portuale di Yeosu e alla seconda città della Corea del Sud, Busan.
.
.
.