La scatola nera: Schettino urtò per due volte gli scogli del Giglio – Rassegna Stampa D.B. Cruise Magazine

Si odono in plancia di comando due forti rumori, due botti – verosimilmente gli urti contro il fondale – a distanza di pochi secondi l’uno dall’altro

.

La nave Costa Concordia pilotata dal comandante Francesco Schettino urtò due volte contro i fondali del Giglio prima di fare naufragio. È quanto sembra emergere dagli esami fonici eseguiti sulle registrazioni della «scatola nera», che in queste settimane viene esaminata nell’ambito dell’incidente probatorio disposto dal gip. Secondo quanto si apprende, si odono in plancia di comando due forti rumori, due botti – verosimilmente gli urti contro il fondale dell’Isola del Giglio – a distanza di pochi secondi l’uno dall’altro.

IL COMPORTAMENTO DEL COMANDANTE – Secondo una ricostruzione che emerge da parte della perizia, non ci fu quindi un solo urto contro le secche del Giglio, ma due ad una certa distanza di spazio e di tempo, e ora gli inquirenti vogliono stabilire nel dettaglio quale fu il comportamento di Schettino tra il primo e il secondo colpo, entrambi udibili in plancia. Il primo «botto» registrato dagli strumenti audio-video sarebbe stato dato dalla Costa Concordia contro scogli affiorenti al largo del Giglio, probabilmente quelli che hanno causato lo squarcio, decisivo per l’affondamento, apertosi su una fiancata. Mentre, solo il colpo udito successivamente, alcuni secondi dopo, più rumoroso, sarebbe stato tirato contro Le Scole, lo scoglio di cui un grande frammento è rimasto incagliato nella nave fino allo spiaggiamento presso il porto del Giglio, e che è visibile ancora. Tra le attività dei periti impegnati nell’esame della «scatola nera» della Costa Concordia c’è stata la «ripulitura» dell’audio dalle tracce di suoni interferenti con i dialoghi degli indagati. Ed è anche a grazie a questo accorgimento tecnico che i periti hanno potuto udire in modo più distinto il primo colpo della nave contro i fondali.

.

Fonte: Corriere del Mezzogiorno

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.