Costa Concordia: i numeri dell’operazione rotazione
Sono numeri imponenti quelli del ‘parbuckling’, l’operazione di rotazione del relitto della Concordia. Ecco i principali.
- La Concordia è lunga 300 metri e pesa 114mila tonnellate.
- Per la costruzione di tutte le strutture previste per il parbuckling sono state utilizzate oltre 30mila tonnellate di acciaio, equivalenti a 4 volte il peso della Tour Eiffel.
- Sono state allestite sei piattaforme sorrette da 21 pali conficcati nella roccia ad una profondità media di 9 metri. – 56 le catene installate, ciascuna lunga 58 metri e pesante 26 tonnellate.
- Il fondale artificiale è composto da più di 1.180 sacchi di malta cementizia che, complessivamente, hanno un volume di più di 12mila metri cubi e pesano oltre 16mila tonnellate.
- 22 mezzi navali e 8 chiatte sono coinvolti nell’operazione. I due più grandi sono il Micoperi 30, lungo 122 metri ed il Lone di 160 metri.
- Realizzate oltre 28mila ore di riprese subacquee delle operazioni. – Più di 15mila le immersioni fatte. – Più di 500 persone, di 26 nazionalità, lavorano al progetto.
- Per raggiungere la posizione verticale il relitto è ruotato di circa 65 gradi dalla posizione originaria. – Per favorirne la rotazione è stata fornita una forza di circa 23.800 tonnellate.
(ANSA)
.
.
[box_light]
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!
[/box_light]