Terminato il restyling della Seven Seas Voyager, prestigiosa nave della Regent Seven Seas Cruises

E’ terminato il restyling della luxury ship Seven Seas Voyager della Regent Seven Seas Cruises, uno dei brand internazionali di lusso tra i più prestigiosi.

Il dry-dock è servito per rinnovare completamente le aree interne ed esterne dedicate al pubblico, comprese le 700 suite di cui è dotata.

Nuovi colori caldi, arredi eleganti, ricca tappezzeria realizzata su misura ed accessori prodotti a mano appositamente per la nave, sono alcune delle novità che caratterizzano le aree comuni della nave.

La ristrutturazione della Seven Seas Voyager è avvenuta a Marsiglia, in Francia ed è terminata lo scorso 21 Ottobre. Il suo nuovo look è stato svelato al grande pubblico in occasione della prima crociera della nave post restyling, un viaggio di 10 giorni da Civitavecchia a Venezia.

Regent Seven Seas Cruises è sempre stata un punto di riferimento per il mercato delle crociere di lusso e la Seven Seas Voyager, da oggi, alza la barra delle 5 stelle a una nuova dimensione. La nave è semplicemente mozzafiato“, ha commentato Kunal S. Kamlani, Presidente della Compagnia. “Seven Seas Voyager inaugura una nuova era di raffinatezza e design in mare ed è senza dubbio la più bella nave attualmente in servizio“.

Durante i lavori nel cantiere francese, tutte le Penthouse Suites sono state rinnovate nei decori, negli arredi, tappezzerie, tessuti, rivestimenti, illuminazioni e opere d’arte.

Totalmente trasformati anche l’Horizons, il bar-nightclub della nave e l’Observation Longue. Nelle aree interne sono inoltre stati creati nuovi bar e saloni e tutti i rivestimenti e i tessuti sono stati sostituiti, così come gli arredi.

Gli operai del cantiere sono inoltre intervenuti sulle aree esterne: le pavimentazioni dei terrazzi delle suites sono state sostituite con nuovo teak, così come quelle dei ponti esterni.

Nuovi sofisticati mosaici alle pareti, arredi in legno e nuove tende da sole, completano la zona piscina centrale al ponte 11 e il lido di poppa al ponte 5.

Vincitrice nel corso degli anni di numerosissimi “World’s Best” e “Top” awards, la flotta Regent comprende tre navi di piccole e medie dimensioni, con una capacita variabile dai 490 ai 700 passeggeri. Insieme, le unità Regent offrono tutto l’anno itinerari esclusivi in Australia, Europa, Asia, Sud America, Sud Pacifico, Alaska, New England, Canada, Africa e Caraibi.

Con l’uscita dal cantiere della Seven Seas Voyager, la compagnia ha inoltre annunciato una prossima implementazione della sua offerta all-inclusive (il prezzo di crociera è comprensivo di quota viaggio, tasse, mance, bevande, vini, liquori e tutte le escursioni) con l’introduzione del servizio internet Wi-Fi gratuito su tutte le navi della flotta.

Regent Seven Seas Cruises, infine, ha recentemente comunicato al mercato anche  una espansione della flotta, annunciando la firma di un contratto con Fincantieri per la realizzazione di una nave da crociera extra-lusso. La nuova unità, che sarà assegnata allo stabilimento di Sestri Ponente (Genova), si chiamerà “Seven Seas Explorer” e la sua consegna è prevista per l’estate del 2016.

Per maggiori dettagli: rssc.com

.

.

[box_light]

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

[/box_light]

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.