RCCL: Camera con Sconto torna ancora più ricca
Per il cliente ci sono fino a 300 euro di riduzione a cabina su tutte le partenze di Royal Caribbean su Mediterraneo e Nord Europa dal 31 marzo al 31 dicembre 2014, per prenotazioni confermate entro il 28 febbraio prossimo. Riduzione anche sui Caraibi alle stesse condizioni, ma fino a 250 euro per cabina.
Commissioni al 15 e al 18%, anche su Celebrity e Azamara
Per le agenzie di viaggi attive, ossia quelle che con Royal Caribbean hanno chiuso almeno una pratica nel 2013, le commissioni sono del 18% su tutto il booking confermato entro il 28 febbraio. E c’è il 15% anche per tutte le altre agenzie, anche se nel 2013 non hanno venduto nulla. La promozione si declina diversamente sugli altri marchi del gruppo: «C’è anche per Celebrity e per Azamara – spiega Gianni Rotondo, direttore per l’Italia – ma adeguato alle preferenze di un pubblico diverso». Il che significa stesse commissioni per le agenzie di viaggi, ma per i clienti Celebrity ci sono fino a 500 dollari di credito a bordo, e il pacchetto bevande incluso, anche i superalcoolici. Mentre per Azamara, raffinato prodotto di lusso di taglio culturale, RCCL ha ottenuto una serie di 25 itinerari, tutti diversi tra loro, a tariffe esclusive per il mercato italiano ridotte del 40% circa, dunque sui 150 euro per passeggero al giorno.
2013 record per margini e volumi
Camera con Sconto spinge peraltro su un’annata che già promette bene: «Perchè fin qui sta confermando la tendenza del 2013 – spiega Rotondo – che per noi è stato un anno record. Anzitutto perché abbiamo avuto la marginalità migliore di sempre, in aumento del 15% e ampiamente superiore anche ai livelli pre-Concordia. E poi perché i margini si sono abbinati anche a ottimi risultati nei volumi», con circa 45mila passeggeri imbarcati in Italia.
A ottenere il risultato è servita la riorganizzazione stragegica del prodotto, ma non solo: «Certo abbiamo ridotto e ricalibrato l’offerta – spiega Rotondo – abbiamo calibratto attentamente la stagionallità, tagliando i volumi sui periodi di spalla. Così è anche migliorato il mix di vendita, centrato su segmenti con maggior capacità di spesa».
Caraibi più 20%
Dunque prezzi sostenuti, cabine di categoria superiore, su un mercato più omogeneo: «Anche tra i competitor abbiamo visto minore attività di prezzo rispetto alle scorse stagioni – commenta Rotondo – ma come sempre dobbiamo moltissimo alle agenzie di viaggi, il nostro primo partner. E nelle agenzie possiamo dire che forse il 2013 è stato un anno di svolta. Ora il prodotto Royal è apprezzato davvero per contenuti e valore, non più visto come brand di nicchia o a forte connotazione americana, o capace di entrare solo con il prezzo. Lo vediamo nell’inverno, con i Caraibi in crescita del 20% nei volumi e del 10 nei margini, con una domanda pronta a spendere di più per le cabine privilegiate».
Celebrity per 7 notti ad agosto
Il 2013 è stato anche l’anno del decollo italiano di Celebrity, il lussuoso marchio del gruppo RCI che ha portato nei nostri porti le raffinate navi della nuova classe Solstice: «A quotazioni che in realtà sono al livello di Royal Caribbean – spiega Rotondo – ma per crociere di una dozzina di giorni». Così tra le novità dell’estate ci sono per l’appunto le inedite 7 notti di Celebrity da Venezia e da Roma, speciali per il cliente italiano: cinque date per porto in agosto, a prezzi intorno ai 750 euro per persona tasse incluse, decisamente aggressivi nella fascia del lusso.
Arriva Oasis of the Seas
L’altra novità importante è l’arrivo di Oasis of the Seas, capostipite della classe omonima di grandi navi da 224mila tonnellate di stazza, quelle che hanno al centro un vero e proprio parco verde e una lunga lista di attrazioni inedite e radicalmente innovative. Oasis arriva in Europa per la manutenzione regolare, e con l’occasione farà base a Barcellona per due crociere di cinque giorni che vengono anche in Italia: «Sono già quasi vendute – annuncia Rotondo – con una buona partecipazione di italiani. Ma soprattutto sarà un’occasione per farle conoscere agli agenti di viaggi, sitamo già preparando eventi e visite nave».
Il nucleo inside sales
Infine è completata la riorganizzazione della sede italiana: «Abbiamo un nuovo call centre in Romania che lavora da questi gionri in parallelo con quello di Genova – chiarisce Rotondo – e abbiamo un nuovo nucleo di inside sales, promotori che seguono le agenzie al telefono invece che con le visite tradizionali. Il sistema si sta rivelando eccezionalmente produttivo ed efficace. Intanto andiamo avanti con la formazione per il trade, e con le visite delle navi».
Fonte: L’Agenzia di Viaggi
.
.
[box_light]
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!
[/box_light]