Bit 2014: crociere e trasporti

Alla Bit di Milano diverse compagnie di navigazione – tra crociere e traghetti – fanno il punto della situazione e presentano l’offerta 2014 e le iniziative per incrementare il traffico passeggeri. Tutte le novità di Grimaldi Lines, Norwegian Cruise Line, Corsica Sardinia Ferries, I Battelli del Brenta, Jadrolinija, Adria Ferries.

.

Grimaldi Lines

Cruise Roma, Grimaldi LinesPiù 30% i passeggeri trasportati nel 2013: Grimaldi Lines approda in fiera sulla scia di questo successo del tutto in controtendenza, che la compagnia ha conquistato sul suo esteso mix di linee verso Spagna, Grecia, Tunisia e Marocco, oltre che su Sardegna e Sicilia.
«E sono sicura che quest’anno andrà ancora meglio – dice Francesca Marino, passenger department manager – pochi giorni fa da Fitur, a Madrid, abbiamo chiuso ancora accordi che promettono di portare volumi interessanti. Giocano a nostro favore il pregio e l’assoluta tranquillità delle nostre mete».

Sono andate molto bene la linea tra Italia e Spagna via Sardegna, in entrambe le direzioni: «Qui abbiamo lavorato molto bene con l’operatore francese Voyage Privè – aggiunge Francesca – che opera anche in Spagna. Affrontiamo questa crisi lavorando con coerenza, solidità e serietà, e su questa base riusciamo a interpretare i bisogni di un mercato sempre più esigente con un prodotto più articolato, anche nell’offerta tariffaria».
Bene la Grecia da Brindisi, cui si è appena aggiunta la Ravenna-Igoumenitsa-Patrasso, che con la Trieste-Ancona-Igoumenitsa-Patrasso della controllata Minoan arricchisce l’offerta per il Nord Italia l’Europa.
Lieve calo a fine 2013 solo del traffico etnico verso Marocco e Tunisia.

Fondamentale per Grimaldi il supporto delle agenzie di viaggi: «Sono il nostro canale di vendita più importante – dice Marino – da anni la la quota del web per noi è stabile al 10% del totale. Mentre invece è cresciuto molto il peso dei network di agenzie». La novità importante è l’ingresso imminente di Grimaldi in Fiavet. E per l’occasione a primavera la compagnia ha in programma un evento a bordo con le agenzie, organizzato anche con Turespaña: obiettivo la promozione dell’interscambio tra Italia e Spagna.

Infine torna il fitto calendario di crociere-evento sulla Civitavecchia-Barcellona, che durante i weekend assicura a Grimaldi occupazione, visibilità e nuovi clienti. Per il 2014 sono confermati il festival della letteratura per ragazzi sul mare Amare Leggere (29 marzo – 1° aprile), la quinta edizione di Una Nave di Libri per Barcellona, a Pasqua e sempre in versione nave + hotel (19 – 24 aprile); la settima Crociera con Delitto per gli amanti del brivido (di nuovo Pasqua, 19-22 aprile); la Crociera Universitaria con soggiorno a Lloret de Mar (24 – 29 aprile); Bikers on the Sea per gli appassionati di moto (28 maggio – 2 giugno) e la seconda edizione di Ballando verso Barcellona, con Simone di Pasquale nelle vesti di maestro di danza d’eccezione (31 maggio – 3 giugno); poi Bykers Sea Rider, un tour in bici nella Catalogna dal 28 maggio al 2 giugno; e anche un evento letterario e culturale per la Giornata Mondiale del Libro.

Nel pricing tornano tutte le tariffe speciali: Superfamily & friends e Superbonus sulle destinazioni Spagna, Sardegna e Sicilia, Supercamper per Spagna e Sardegna, oltre allo sconto del 20% sul biglietto di ritorno per le destinazioni Grecia, Tunisia e Marocco e alla riduzione bambini valida su tutte le linee.
Pad. 1 – St. E8-D9

Norwegian Breakaway, Norwegian Cruise Line 

Norwegian Cruise Line

Norwegian Cruise Line piace al trade, perché fa innovazione e anche perché, ci dice qualche agente di viaggi, sono il solo vettore straniero che in questi anni ha aumentato l’offerta in Italia, invece di tagliare. L’ultima novità è che Norwegian Epic, la nave varata nel 2010, a partire dal 30 aprile 2015 farà base a Barcellona per le sette notti sul Mediterraneo Occidentale, con imbarco anche da Civitavecchia: i lettori del trade magazine americano Travel Weekly da due anni la ritengono “Migliore Nave da Crociera sul mercato globale”, e sarà la più grande delle navi Norwegian (4.100 passeggeri) basata tutto l’anno in Europa, con ampia scelta di itinerari su tutti i mari del continente. A bordo il grande Acqua Park con tre scivoli,  incluso un audace Epic Plunge, la parete di discesa a corda doppia e quella da climbing, bowling e Mandara Spa, una delle più grandi spa sul mare.
Per il Freestyle, la formula di Norwegian che libera la ristorazione da turni, file e orari fissi, Epic ha 20 proposte tra ristoranti, pub e bar. Mentre la gamma di accoglienza spazia dal massimo del lusso – nell’area The Haven by Norwegian 60 suite e ville su due ponti esclusivi – agli Studios progettati per i single anche nel prezzo.
In fiera ad accogliere gli agenti di viaggi ci sono Francesco Paradisi , senior manager business development Italia. e Nunzia Di Grigoli,  coordinator marketing & PR.

Pad. 2 – St. N21-T22

.

Corsica Sardinia Ferries

Corsica Sardinia FerriesIn fiera Corsica Sardinia Ferries porta buone notizie – più 15% il traffico sulla Sardegna nel 2013, con 485mila passeggeri in mille viaggi – e novità: come il pagamento del biglietto in tre rate senza interessi. Si sceglie  prenotando, con alcune condizioni: importo massimo 200 euro,  almeno 70 giorni di anticipo sulla partenza,pagamento con carta Visa, Mastercard o American Express. Nessun costo aggiuntivo per i biglietti a tariffa Flex, altrimenti 6 euro.
«Lo abbiamo pensato per contenere l’impatto della crisi sulla scelta delle vacanze» dice Raoul Zanelli Bono, direttore commerciale di Corsica Sardinia Elba Ferries. Arriva anche il nuovo catalogo intitolato “Oltre il Traghetto”, con tutta la serie delle minicrociere sulle Navi Gialle in Corsica e Sardegna: i long weekend a bordo per inverno e primavera, i ‘Salti’ in Corsica e Sardegna, per le scuole le Gite alla scoperta dei cetacei, e l’offerta dedicata per il Mice. Confermate per l’estate  fino a due partenze al giorno, sulla linea Livorno-Golfo Aranci. Torna anche la Freccia Gialla veloce di Elba Ferries sulla  Piombino-Portoferraio, dal 6 giugno al 15 settembre con l’HSC Corsica Express Three, in 30 minuti fino a sette volte al giorno in alta stagione. Sulla Corsica, dove il vettore è leader indiscusso, tornano le linee diurna da Livorno e notturna da Savona su Bastia.

Pad. 2 – St. N21-P22

I Battelli del Brenta

I Battelli del BrentaIn fiera c’è Il Burchiello, il servizio di linea fluviale Gran Turismo tra Venezia a Padova, che al turismo offre anche le sue piccole crociere tra le ville del Brenta. Il percorso è appunto quello del “burchiello”, la tipica imbarcazione veneziana del Settecento.  Il Burchiello è  un ramo d’azienda de I Battelli del Brenta, il gruppo veneto che lo ha acquisito un paio di anni fa e lo gestisce con Antoniana Viaggi di Padova.
Il servizio fluviale, concluso all’inizio dell’800, ripreso nel 1960 dall’EPT di Padova, è ripreso un anno fa fino a Padova, dove fa base alla Scalinata del Burchiello del ponte del Portello, nel centro storico.
A Venezia arriva e riparte dal Bacino di San Marco. La crociera di una giornata include la visita guidata delle celebri Ville: la Foscari di Malcontenta, Villa Widmann di Mira e Villa Pisani di Stra. Si prenota su booking-on-line.com, con area  riservata per il trade, a tariffe trade anche per i gruppi, e scontistica in base al fatturato.

Pad. 3 – St. K5

Jadrolinija

Jadrolinija

Jadrolinija, il vettore croato in linea per la Croazia da Ancona e da Bari, conferma di massima per quest’estate l’offerta del 2013, «ma ci aspettiamo una stagione di nuovo difficile – dice Corrado Ceccarelli, responsabile marketing – qualche segnale di ripresa c’è ma siamo cauti. Il potere di spesa delle famiglie resta debole, anche se la Croazia resta molto competitiva, e il prodotto Amatori ne capitalizza tutto il potenziale con offerte competitive e forte specializzazione».

Invariate le tariffe 2013 anche per i gruppi, dovrebbe tornare l’early booking e l’offerta per i ragazzi su Novalia: tutta mare e movida con il bus da Napoli, settimanale in tutto agosto. Nell’operativo fino a 17 frequenze la settimana con tre navi: Ancona-Spalato trisettimanale, due volte tocca Hvar; la Bari-Dubrovnik prosegue per Mljet, Korcula, Hvar, fino a Rjieka.

Pad. 4 – St. F29-G30

.

Adria Ferries

Adria FerriesLa compagnia Adria Ferries ora imbarca anche passeggeri sulla Trieste-Durazzo bisettimanale, in aggiunta alle linee per l’Albania da Ancona e Bari. Da Trieste naviga la AF Marina, per 600 passeggeri: quattro unità in flotta, raddoppiata in pochi anni.
«Per questa estate aumenta la nostra offerta da Bari – annuncia Davide Chiesi, passenger department manager –  sempre con un pricing molto invitante». Confermato il prebooking su tutte le partenze per stock di posti con riduzioni fino al 50%. per le agenzie booking online con l’emissione della biglietteria in tempo reale.
«Per Adria Ferries – sottolinea Chiesi – resta essenziale il lavoro delle agenzie che la nostra clientela continua a preferire decisamente a ogni altro canale di vendita».  Il gsa per l’Italia è Frittelli Maritime Group SpA  di Ancona.

Fonte: Turismo & Attualità

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Redazione

Per contattare la redazione del Dream Blog: postmaster@dreamblog.it