Norwegian Cruise Line presenta i nuovi itinerari europei della Norwegian Epic
La più grande nave della Norwegian Cruise Line, con base in Europa da aprile 2015, offrirà itinerari tra le Isole Canarie e in Marocco e nel Mediterraneo occidentale durante la stagione invernale 2015/16
Norwegian Cruise Line presenta gli itinerari invernali 2015/16 della Norwegian Epic in partenza da Barcellona, in Spagna, suo prossimo home port. Dal 29 novembre 2015 al 7 aprile 2016, la nave proporrà itinerari di 9 e 10 notti alle Isole Canarie e Marocco, e itinerari di 6, 10, 11 o 12 notti nel Mediterraneo occidentale. I nuovi itinerari europei della Norwegian Epic saranno in vendita a partire dall’inizio di aprile di quest’anno.
“La Norwegian Epic è la nave perfetta da portare in Europa tutto l’anno e i suoi nuovi itinerari europei avranno sicuramente successo tra i passeggeri che intendono esplorare questa spettacolare parte del mondo”, ha commentato Kevin Sheehan, Presidente e CEO di Norwegian Cruise Line. “Questi nuovi itinerari propongono esperienze e panorami entusiasmanti per i nostri ospiti, offrendo l’opportunità di trascorrere più tempo a esplorare molte delle splendide città per cui l’Europa è famosa”.
Isole Canarie e Marocco
La Norwegian Epic offrirà itinerari di 10 notti tra le Isole Canarie e il Marocco da Barcellona a partire dal 29 novembre 2015. Queste crociere comprenderanno alcuni dei più ricercati porti lungo la costa nord-occidentale dell’Africa e toccheranno le seguenti città: Tangeri, Marocco; Las Palmas, Gran Canaria, Spagna; Santa Cruz de Tenerife, Tenerife, Spagna; Funchal, Madeira, Portogallo e Málaga (Granada), Spagna. Le date di partenza sono le seguenti: 29 novembre 2015, 3 e 24 gennaio, 14 febbraio, 6 e 28 marzo 2016.
Gli ospiti che desiderano trascorrere il Natale 2015 sulla Norwegian Epic potranno farlo grazie all’itinerario di 9 notti tra le Isole Canarie e il Marocco in partenza il 19 dicembre 2015. La crociera farà tappa nelle città di Tangeri, Marocco; Las Palmas, Gran Canaria, Spagna; Santa Cruz de Tenerife, Tenerife, Spagna e Málaga (Granada), Spagna.
Mediterraneo occidentale
Oltre alle Canarie, la mega nave proporrà anche crociere di 6, 10, 11 e 12 notti nel Mediterraneo Occidentale.
L’itinerario di 11 notti effettuerà scali nei porti di Cagliari, Sardegna, Italia; Cartagine, Tunisia; Palermo, Sicilia, Italia; Napoli (Pompei), Italia; Civitavecchia (Roma), Italia; Livorno (Firenze/Pisa), Italia e Palma, Maiorca, Spagna, e partirà il 13 gennaio, il 3 e il 24 febbraio 2016.
Il 9 dicembre 2015 e il 7 aprile 2016, la Norwegian Epic partirà alla volta del Mediterraneo occidentale con due itinerari di 10 notti che toccheranno i porti di Cagliari, Sardegna, Italia; Cartagine, Tunisia; Palermo, Sicilia, Italia; Napoli (Pompei), Italia; Civitavecchia (Roma), Italia e Livorno (Firenze/Pisa), Italia.
I passeggeri che desiderano festeggiare il Capodanno in crociera potranno imbarcarsi il 28 dicembre 2015 da Barcellona per un itinerario di 6 notti che toccherà i seguenti porti: Civitavecchia (Roma), Italia; Napoli (Pompei), Italia e Palma, Maiorca, Spagna.
Il 16 marzo 2016, la Norwegian Epic proporrà un itinerario di 12 notti nel Mediterraneo occidentale con scali a Valencia, Spagna; Cagliari, Sardegna, Italia; Cartagine, Tunisia; Palermo, Sicilia, Italia; Napoli (Pompei), Italia; Civitavecchia (Roma), Italia; Livorno (Firenze/Pisa), Italia e Palma, Maiorca, Spagna.
La Norwegian Epic
Attraversando l’Europa, gli ospiti potranno scoprire perché la Norwegian Epic sia stata nominata “Migliore Nave per le Giornate in Mare” nel 2012 da Cruise Critic, sperimentando la sua ampia gamma di attività ricreative che spaziano dal grande Acqua Park con tre scivoli, tra i quali l’Epic Plunge, alla parete di discesa a corda doppia, parete da arrampicata, bowling e trattamenti benessere della Mandara Spa, una delle più grandi spa presenti sul mare.
I buongustai in crociera in Europa, inoltre, potranno approfittare delle oltre 20 diverse proposte ristorative della nave. Gli amanti delle bistecche potranno gustare la deliziosa carne di Angus certificata al Cagney’s, la steakhouse della compagnia. Il Moderno Churrascaria, la steakhouse in stile brasiliano di Norwegian Cruise Line, offre agli ospiti la possibilità di gustare succulenti carni alla griglia e arrosto tagliate al tavolo dai passadores in azione e accompagnate da un buffet di insalate. Il Noodle Bar offre, invece, posti a sedere intorno a una cucina aperta e serve i tradizionali spaghetti cinesi, fritti al wok e dim sum. Specialità americane e comfort food possono essere trovate nell’O’Sheehan’s Neighborhood Bar & Grill. Tra le altre proposte ristorative presenti sulla nave, il Teppanyaki, un ristorante hibachi giapponese, il Sushi Bar, il Garden Café, il ristorante a buffet della nave, la Manhattan Room, un supper club in stile Art Déco, La Cucina, il ristorante specializzato in cucina casalinga italiana, il francese Le Bistro e molto altro ancora. La Norwegian Epic vanta anche 20 bar e saloni esclusivi, tra cui lo Svedka & Inniskillin Ice Bar, che è stato il primo vero Ice bar a debuttare in mare.
Ampia, poi, l’offerta di sistemazioni disponibili a bordo: per gli ospiti che cercano il massimo del lusso, la nave offre The Haven by Norwegian®, un complesso esclusivo di 60 suite e ville su due ponti privati situati sulla parte superiore della nave. La Norwegian Epic è stata la prima nave a offrire i pluripremiati Studios progettati appositamente, anche nel prezzo, per chi viaggia da solo. Inoltre, la Norwegian Epic offre anche una vasta gamma di comode opzioni di cabine interne e con balcone, oltre a sistemazioni a misura di famiglia come le suite con più stanze e cabine comunicanti.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!