Per l’estate 2014 Costa Crociere cala l’asso neoCollection

20140525_143745Costa Crociere scalda i motori per la nuova stagione estiva e introduce, per la prima volta nella propria offerta, il concetto di segmentazione della clientela grazie alla innovativa proposta neoCollection.

Dopo un iniziale avvio nei mesi scorsi della nuova offerta, in occasione del posizionamento della Costa neoRiviera negli Emirati Arabi e del suo successivo trasferimento nel Mediterraneo, la neoCollection rappresenta uno dei prodotti di punta della stagione appena iniziata e si presenta in una formula totalmente ripensata rispetto alle classiche crociere del brand italiano.

A partire dallo scorso 21 maggio sono due le navi totalmente dedicate alla filosofia “neo”: Costa neoRiviera e Costa neoRomantica, attualmente posizionate, rispettivamente, nel Mediterraneo e in Nord Europa. Da dicembre, dopo importanti lavori di restyling, si aggiungerà alla mini flotta anche Costa neoClassica.

Prodotto di punta, ma non per tutti. Cos’è quindi una crociera neoCollection?

20140525_104547Viaggiare “neo” significa innanzitutto vivere un’esperienza di viaggio a tutto tondo, che abbina a itinerari di nicchia, alla volta di scali generalmente non serviti dalle grande navi e dalle rotte più battute, un servizio a bordo di qualità e altamente personalizzabile, all’insegna del viaggiare “slow”, per assaporare pienamente e sotto più aspetti la vacanza.
A iniziare da un’offerta gastronomica particolarmente curata ed organizzata. Ai classici e rigidi turni di cena, a bordo delle neo navi si è preferito introdurre un concetto di open seating, consentendo in questo modo agli ospiti – nella fascia oraria 18:30-22:30 – di decidere autonomamente quando e dove cenare. Altra novità della nuova proposta, infatti, riguarda l’apertura del buffet anche alla sera, con un menu in larga parte fedele a quello servito nei ristoranti e con una nuova struttura a “isole”, in sostituzione di quella più tradizionale a “linee”, che elimina il problema delle code, particolarmente sofferto negli orari di punta.
Attenzione particolare anche alla buona tavola, grazie alla scelta di ingredienti di qualità e all’adozione di ricette d’autore, studiate in collaborazione con  l’Università delle Scienze Gastronomiche di Pollenzo, una partnership stretta per riscoprire e portare a bordo i sapori e le materie prime autentiche, proprie dei luoghi toccati dagli itinerari. Menu tematici, anche per il buffet, a cui sono sempre abbinati i vini più indicati, grazie ad una vasta cantina di cui le navi sono dotate.

E se la crociera è fatta anche di piccoli e grandi momenti, in quella neoCollection il Sunset Aperitif all’aperto rappresenta uno degli istanti più suggestivi delle giornate trascorse in mare, pensato per ammirare rossi tramonti da una prospettiva unica, in compagnia di colorati cocktail, canapè caldi e freddi e buona musica suonata dal vivo.
Alla raffinatezza enogastronomica offerta a bordo, Costa Crociere combina poi la formula All Inclusive, che include, con un piccolo sovrapprezzo, una selezione di vini regionali abbinati ai menu dei ristoranti, soft drink e frullati, il Sunset Aperitivo e una vasta scelta di caffè.

Oltre all’esperienza a tavola, neoCollection è anche destinazioni e ancora di più escursioni, o meglio esperienze a terra. Gli itinerari della nuova linea si differenziano radicalmente da quelli serviti dalle mega navi: sono crociere ricche, spesso alla volta di mete inedite e piene di contenuti culturali, con numerosi overnight e scali in porto molto lunghi, quasi sempre di un’intera giornata. “Slow” appunto, per approfondire nel dettaglio ogni meta. E questo grazie a numerosi tour di terra disponibili, sempre organizzati per piccoli gruppi di 20-25 persone al massimo. Non solo escursioni, ma veri e propri tour experience che abbinano alla visita culturale l’aspetto enogastronomico delle terre visitate. Per ogni scalo, oltre ai luoghi più famosi e caratteristici, a bordo delle “neo” navi sono state aggiunte numerose altre alternative, con l’intento di soddisfare anche il viaggiatore più sofisticato. E che si tratti di scegliere tra un indimenticabile tramonto in barca nella baia di Capri e un esclusivo ristorante a picco sul mare, il Tour Expert, nuova figura professionale a disposizione degli ospiti a bordo ma anche a terra, prima della partenza, è pronto a fornire suggerimenti, consigli e anche ad organizzare escursioni su misura, in base alle preferenze di ciascun ospite.

20140525_101800In questo modo la crociera si impreziosisce di un’innovativa prospettiva, diventando nuova anche per i crocieristi più fidelizzati.

Differente anche l’intrattenimento a bordo. Niente equipe di animazione ma uno staff di crociera. Nessuna attività “urlata” o chiassosa, ma piuttosto momenti di intrattenimento serale con musica dal vivo, feste all’aperto sul ponte piscine, appuntamenti danzanti con maestri di ballo (Costa neoRiviera ne ospita ben 3) ed altre attività parallele, anche queste strettamente correlate alle destinazioni raggiunte dalla nave: spettacoli a tema in teatro, incontri gastronomici con conferenze e degustazioni tipiche ed ancora suggestive osservazioni astronomiche al ponte più alto.

Costa neoCollection rappresenta quindi un prodotto diverso e che rompe gli schemi della crociera tradizionale Costa. Particolarmente adatto a quella fascia di pubblico che, oltre all’esperienza in mare, è alla costante ricerca di un viaggio vero, ricco di stimoli culturali e nuove scoperte. Un pubblico non necessariamente vicino al segmento “lusso”, ma ugualmente attento ai contenuti propri della crociera e che attribuisce una fondamentale importanza all’esperienza della vacanza.
Una nicchia che preferisce alle grandi navi unità di più piccole dimensioni e a misura d’uomo, con meno servizi ma con una particolare attenzione alla qualità. Ambienti intimi e raffinati, caratterizzati da una sobria eleganza, senza classici formalismi propri di una crociera tradizionale (a bordo, ad esempio, non sono previste serate di gala).

Per la corrente stagione estiva, Costa neoRiviera proporrà dal prossimo 5 giugno l’itinerario di 12 giorni “Spirito Mediterraneo”, ideato per raggiungere le più belle isole del Mare Nostrum come Corsica, Sardegna, Sicilia, Malta, Capri e Isola d’Elba, oltre alla Costiera Amalfitana e la Costa Azzurra.

La neoCollection è anche in Nord Europa, dove Costa neoRomantica offrirà per tutto il periodo viaggi da 13 a 15 giorni alla scoperta delle capitali del Nord e lungo i fiordi, oltre Capo Nord e verso il regno dei ghiacci nell’Oceano Artico.

Da dicembre, l’arrivo di Costa neoClassica arricchirà ulteriormente la scelta delle destinazioni disponibili. Dopo una esclusiva crociera di posizionamento di 26 giorni, da Savona alle Mauritius, la nave proporrà fino a febbraio 2015 viaggi di 16 giorni tra spiagge e palme delle Seychelles – con sosta di tre giorni a Mahé – e la rigogliosa natura di Madagascar, Réunion e Mauritius.

costacrociere.it

.

Photo Gallery Costa neoRiviera

 

[cincopa AUBA8srxgtKP]

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.