Venezia, numeri in calo per il comparto crocieristico

Sandro Trevisanato, presidente Vtp, Venezia terminal passeggeri, chiede che sia presa presto una decisione sul passaggio delle navi nel bacino di San Marco

 

Navi da crociera a VeneziaPreoccupazione per il comparto crocieristico a Venezia è stata espressa da Sandro Trevisanato, presidente Vtp, Venezia terminal passeggeri. Il problema sta tutto nel decreto che dal 2015 vieta alle navi con oltre 96mila tonnellate di stazza di percorrere il bacino di San Marco. Tale provvedimento è stato sospeso dal Tar del Lazio, ma molte compagnie di fatto ne hanno tenuto conto nella loro programmazione, in attesa di una decisione definitiva.
Dopo i numeri record del 2013, nel 2014 i passeggeri delle navi da crociera sono calati, e nel 2015 si prevede sin d’ora una riduzione del 10%. Sul 2016 è ancora presto per fare previsioni, ma Trevisanato non si aspetta nulla di buono. Le limitazioni alle navi inducono gli armatori a decidere di portare a Venezia navi più piccole e più vecchie, eccezion fatta per quelle extra-lusso: in questo modo “abbiamo più navi e meno passeggeri e siamo entrati in overbooking per gli ormeggi”. I posti sono infatti 11 e le richieste pervenute sono 12.
Il manager auspica una revoca dell’ordinanza delle 96mila tonnellate e una decisione certa e rapida per il traffico crocieristico in città.

Fonte: GuidaViaggi

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Redazione

Per contattare la redazione del Dream Blog: postmaster@dreamblog.it