La Spezia celebra il primo scalo di MSC Divina

MSC Divina, MSC Crociere, La SpeziaE’ approdata ieri per la prima volta nel porto della Spezia MSC Divina, terza nave di classe Fantasia della flotta di MSC Crociere che scalerà da ora e per l’intera stagione estiva il porto ligure tutte le settimane.

L’occasione, che segnava anche il primo posizionamento di una nave ammiraglia nel porto spezzino, è stata festeggiata a bordo con la tradizionale cerimonia del Maiden Call, cui hanno preso parte le istituzioni e le autorità locali, il Comandante della nave Giuliano Bossi e Leonardo Massa, Country Manager MSC Crociere.

Le navi posizionate a La Spezia nel 2015 da MSC Crociere saranno due. MSC Armonia, con 28 scali da qui a ottobre e MSC Divina, di ritorno in Italia dopo oltre un anno trascorso nel Mar dei Caraibi, che partirà da La Spezia fino a ottobre, per un totale di 22 toccate nel corso di tre itinerari in programma.

L’itinerario principale di MSC Divina offrirà crociere settimanali con partenza ogni domenica dalla Spezia e alla volta di alcune delle più popolari località del Mediterraneo Occidentale: Cannes, in Francia, due soste in Spagna, a Palma di Maiorca e nel capoluogo catalano Barcellona, senza dimenticare le mete italiane di Napoli Civitavecchia.
Alla fine di settembre la nave partirà per 2 itinerari di 12 giorni che prevedono scali sia nel Mediterraneo occidentale, sia in quello orientale con diverse soste in Italia, Spagna, Francia ed ancora a Malta e in Grecia.
L’ultimo approdo di MSC Divina a La Spezia è previsto per il 17 ottobre nell’ambito di una crociera di 5 giorni che partirà da Civitavecchia prima del Grand Voyage verso il Mar dei Caraibi, dove la nave resterà fino alla primavera del 2017.

Maiden Call MSC Divina, La Spezia

Durante ogni scalo a La Spezia, MSC Divina resterà ormeggiata in porto dalle 8 del mattino fino alle 2 del mattino successivo, dando modo agli ospiti di visitare in completa tranquillità la città e il territorio, e di vivere anche l’atmosfera serale che si respira sul lungomare della città, ammirando il romantico Golfo dei Poeti.

“La scelta di portare a La Spezia anche una delle navi ammiraglie testimonia l’impegno crescente di MSC Crociere nei confronti di un hub ambizioso e competitivo in termini di accoglienza e strutture – ha dichiarato Leonardo Massa -. Nel corso dell’anno saranno in tutto 50 gli scali in programma con una movimentazione complessiva di quasi 200mila passeggeri, il 191% in più rispetto all’anno scorso. Se consideriamo che la spesa di ogni crocierista secondo recenti dati Clia si attesta in media tra i 62 e gli 80 euro, ancora più significativi sono gli oltre 920mila passeggeri movimentati nel 2015 in tutta la regione con 183 toccate totali. La Liguria – conclude Massa – si conferma quindi centrale nei piani di sviluppo della Compagnia ed è di fatto il territorio che maggiormente beneficia dell’indotto economico generato dalla presenza, oramai storica, di MSC Crociere”.

20150517_151559L’importanza della Liguria per MSC Crociere è testimoniata anche dal fatto che il 40% dei crocieristi che imbarcano dall’Italia sceglie i porti di Genova e La Spezia, un terzo dei fornitori è ligure per una spesa diretta pari a 46milioni di euro e un terzo della spesa sostenuta dalla Compagnia negli scali italiani è legato ai due porti liguri per un valore di 8,7 milioni di euro.

Ricco il programma di escursioni proposto ai viaggiatori durante lo scalo spezzino. A partire dal Parco nazionale delle Cinque Terre, uno dei paradisi naturali della Liguria, dichiarato Patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO. Senza dimenticare nei dintorni la possibilità di visitare Firenze con un intenso tour cittadino storico culturale tra Piazza Michelangelo, il vivace centro e la Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Altra alternativa offerta è quella di Pisa con la Torre Pendente, ma anche la Cattedrale di Santa Maria Maggiore ed il Battistero. Non mancano infine escursioni di varia natura, dalle tranquille e rilassanti passeggiate a deliziose esperienze enogastronomiche immerse nella campagna toscana, con degustazioni di Aceto Balsamico e vino.

MSC Divina, lunga 333 metri, larga 38 metri e con una stazza di 140.000 tonnellate, può ospitare fino a 4.345 persone e navigare a una velocità massima di 23 nodi. La nave è dotata di 1.751 cabine, 25 ascensori e 30.000 metri quadrati di spazi pubblici che includono 7 ristoranti, 20 bar e lounge, 4 piscine, un casinò, una pista da bowling, una palestra, la MSC Aurea Spa e l’MSC Yacht Club, la zona più esclusiva della nave. Battezzata da Sophia Loren nel 2012, MSC Divina si distingue per l’elegante design, il comfort e l’innovazione ed è caratterizzata da due elementi che celebrano il mito della diva del cinema: la suite 16007 a lei dedicata, caratterizzata da un ambiente elegante e raffinato, progettato con il suo aiuto e i suoi 20 romanzi preferiti presenti nella biblioteca dell’MSC Yacht Club della nave.

msccrociere.it

 

Photo Gallery

[cincopa AsPAIg8ri3Rh]

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.