Costa Crociere: nuovi menu regionali a bordo delle navi della flotta

Gastronomia a bordo, Costa CrociereNuovi menu regionali in arrivo sulle navi della flotta di Costa Crociere. L’iniziativa, lanciata con l’intento di caratterizzare l’offerta culinaria a bordo con le migliori tradizioni della cucina italiana, è stata recentemente aggiornata con il supporto dello chef stellato Michelin, Fabio Cucchelli che, insieme ad una squadra di chef della compagnia, ha lavorato per creare 14 menu regionali e 252 nuovi piatti.

Abbiamo scelto le ricette che rappresentano al meglio i sapori e gli aromi tipici della cultura gastronomica italiana e creato un vero e proprio viaggio culinario attraverso 14 diversi menu che rappresentano altrettante regioni italiane e che proporremo a bordo in base alle durate e agli itinerari delle nostre navi“, ha commentato Filippo Bertuzzi, Corporate Director Food & Beverage Operations della Compagnia. “Abbiamo inoltre selezionato un nuovo team di chef aziendali che hanno viaggiato su tutte le navi della flotta per introdurre i nuovi menu e per formare ed offrire assistenza al personale di equipaggio, così da garantire sempre ai nostri ospiti la migliore esperienza di viaggio“.
Così, su crociere che prevedono scali nel nostro bel paese, gli ospiti troveranno un numero ancora maggiore di opzioni italiane, con menu ispirati alle regioni toccate dall’itinerario. Ad esempio, quando Costa Diadema farà scalo a Savona, gli ospiti potranno gustare una zuppa genovese con seppie e piselli, piuttosto che una pasta napoletana e una zuppa di patate, durante le soste a Napoli.

Siamo orgogliosi delle nostre tradizioni gastronomiche, simbolo di identità per molti italiani“, ha commentato Giuseppe Carino, Vice President hotel operations della Compagnia. “Ogni anno sulle nostre navi portiamo in vacanza centinaia di migliaia di ospiti provenienti da diversi paesi. Ognuno ha le proprie abitudini e preferenze, ma quello che ci chiedono tutti con riferimento al cibo è la possibilità di gustare i veri sapori della cucina italiana. Per questo la nostra nuova proposta si basa sulle tradizioni culinarie regionali, riconosciute in tutto il mondo come la base di una cucina sana e tipicamente conviviale. Ogni giorno, durante le nostre crociere, proporremo un menù diverso e dedicato ad una particolare regione italiana, aumentando anche in questo modo il valore dei produttori italiani di qualità, dal momento che la maggior parte degli ingredienti che utilizziamo per le ricette sono ottenuti da fornitori locali“.

I nuovi menu regionali rientrano nella nuova campagna Costa “Italy’s Finest“, uno sforzo per portare un sapore d’Italia più marcato sulle navi Costa in tutto il mondo, grazie anche alle partnership con marchi di prodotti alimentari e bevande tra i più famosi del Paese, come ad esempio Barilla, Illy Caffè e Ferrari.

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.