Ncl: al via la decorazione dello scafo della nuova Norwegian Escape
Il celebre artista specializzato nella rappresentazione della vita marina, Guy Harvey, questa settimana ha posato per la prima volta gli occhi sulla sua più grande tela mai realizzata, la decorazione dello scafo della Norwegian Escape, che debutterà nel mese di novembre a Miami.
Attualmente in costruzione presso il cantiere Meyer Werft in Germania, la Norwegian Escape è la più recente nave di Norwegian Cruise Line, nonchè la più grande nella storia della compagnia. Offrendo agli ospiti la libertà e la flessibilità di vivere la crociera dei loro sogni, la Norwegian Escape rappresenta un’ulteriore evoluzione nella storia di Norwegian Cruise Line.
Con una lunghezza di oltre 300 metri, da prua a poppa, l’opera d’arte su misura rappresenta l’unione di scenari sottomarini. Oltre al pesce vela tanto amato da Harvey, il disegno mette in mostra il cuore della vita marina caraibica che comprende razze, tartarughe marine, squali balena e una serie di pesci tropicali.
“Sono davvero orgoglioso di ritrarre l’incredibile vita marina dei Caraibi sulla più grande tela che un essere umano possa avere a disposizione”, ha dichiarato Guy Harvey. “Dopo settimane di incredibile lavoro, gli artigiani del cantiere Meyer sono riusciti a riprodurre la mia arte in un formato così vasto. Sono molto soddisfatto del livello di precisione raggiunto e non vedo l’ora di ammirare la Norwegian Escape in azione nell’oceano”.
Il processo di creazione dell’opera è stato lungo ed è iniziato con un laser che proiettava il disegno sullo scafo. In seguito, un team si è occupato di delineare il disegno sulla curvatura dello scafo, disegnando le linee e applicando un nastro sui bordi per la verniciatura a mano.
Guy Harvey, ampiamente apprezzato come uno dei migliori artisti specializzati nella raffigurazione del mondo marino, nonchè per il suo impegno nella conservazione dell’oceano, combina il suo talento artistico unico con un eclettico background di biologo marino, sub, fotografo e pescatore dando vita a un’arte visivamente attraente e realmente autentica.
Il talento artistico di Harvey si affianca quindi all’impegno nella conservazione dell’oceano. La Guy Harvey Ocean Foundation finanzia la ricerca scientifica, innovativi programmi educativi e best practices per gli ambienti marini sostenibili.
Perfettamente in sintonia con l’impegno di Norwegian Cruise Line verso l’ambiente, i documentari prodotti dalla Guy Harvey Ocean Foundation saranno proiettati a bordo della Norwegian Escape, per mostrare agli ospiti come possono dare il loro contributo nella conservazione marina.
Quando debutterà, la Norwegian Escape proporrà crociere di 7 notti dalla base portuale annuale di Miami, con destinazione Caraibi orientali, a partire dal 14 novembre 2015. La nave da 164.600 tonnellate di stazza lorda sarà la più grande a utilizzare il porto di Miami come base, trasportando 4.200 ospiti in destinazioni caraibiche come St. Thomas, Isole Vergini Americane; Tortola, Isole Vergini Britanniche e Nassau, Bahamas.
www.it-escape.norwegiancruiseline.eu
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!