Terminato il restyling di Norwegian Epic
E’ rientrata in servizio lo scorso 19 ottobre, dopo un periodo di tre settimane in bacino di carenaggio presso i cantieri Damen di Brest, la Norwegian Epic, nave della flotta di Norwegian Cruise Line impegnata per tutta la corrente stagione nel continente europeo.
Gli interventi eseguiti hanno consentito di introdurre importanti miglioramenti ed aggiornamenti in termini di intrattenimento e ristorazione, oltre che di eseguire alcune attività legate ad aspetti tecnici e meccanici.
Le novità portate a bordo coincidono con l’avvio della nuova stagione invernale, caratterizzata da un calendario di crociere nel Mediterraneo e alle Isole Canarie con partenze da Barcellona seguite, in estate, da itinerari nel Mediterraneo Occidentale con partenze da Civitavecchia, Barcellona e, per la prima volta, da Marsiglia.
In termini di intrattenimento, Norwegian Epic propone oggi il nuovo The Cavern Club, nato con l’intento di riportare in vita il leggendario locale di Liverpool che ha visto nascere il mito dei Beatles.
Inoltre, dopo l’introduzione all’inizio di quest’anno dello spettacolo di Broadway “Burn the Floor”, Norwegian Epic è stata ora attrezzata per ospitare un secondo grande musical, “Priscilla la regina del deserto”, basato sull’omonimo film premio Oscar che vede protagonisti tre amici, in viaggio a bordo di un vecchio bus ammaccato, alla ricerca di amore e amicizia. Lo show, vincitore di un Tony Award, sale a bordo con ben 500 costumi, 200 copricapi e una hit parade di successi da discoteca come “It’s Raining Men”, “I Will Survive” e “Girls Just Wanna Have Fun”.
In ambito culinario, poi, a bordo della Norwegian Epic sono stati totalmente rinnovati i ristoranti Moderno Churrascaria, Cagney’s, La Cucina, Le Bistro, Garden Café, Manhattan Room e Taste, oggi tutti dotati di nuove moquette, mobili rifoderati, nuovi arredi ed altro ancora.
La nave è stata anche dotata di una nuova galleria fotografica, una biblioteca ed ancora una sala carte.
Un’altra novità appena introdotta è lo SplashGolf™, installato all’esterno, nell’area del Kids Aqua Park. Si tratta di una nuova attività che unisce il gioco del mini golf con l’acqua ed offre una nuova esperienza di divertimento adatta a tutte le età.
Gli interventi eseguiti hanno infine riguardato anche la Mandara SPA, la Bliss Ultra Lounge, il Market Place, l’Epic Theatre, il Casinò e la VIP zone The Haven, tutte migliorate ed aggiornate, con nuove illuminazioni, opere d’arte, arredi e rivestimenti.
Durante le tre settimane in bacino, la nave è stata sottoposta infine a manutenzione e ad ammodernamenti tecnici: le eliche sono state dotate di un nuovo paio di “Becker rudder”, lo scafo è stato riverniciato con una soluzione capace di garantire una maggior efficienza e sono inoltre stati aggiornati i sistemi di rilascio delle imbarcazioni di salvataggio e dei tender, così come è stata eseguita una manutenzione completa ai propulsori e stabilizzatori, alle condotte d’aria e ai sistemi di refrigerazione.
“Continuiamo a investire in maniera ingente sulla nostra attuale flotta, al fine di garantire agli ospiti un’esperienza consistente in tutte le navi Norwegian nonché la libertà e la flessibilità di creare la crociera dei loro sogni”, ha commentato Andy Stuart, Presidente e Chief Operating Officer di Norwegian Cruise Line.
Per tutta la stagione invernale Norwegian Epic propone crociere di 7 e 10 notti, oltre ad alcune partenze di più lunga durata, alla volta del Mediterraneo Occidentale, della Spagna, del Portogallo e delle Isole Canarie, con partenze regolari da Barcellona.
Info e prenotazioni in agenzia viaggi o al segente link: it.ncl.eu
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!