Nasce ad Amburgo la Carnival Maritime.
Il Gruppo Costa implementa da oggi in modo significativo il supporto digitale, la pianificazione ed il controllo in tempo reale di tutti gli aspetti tecnici e nautici delle 25 navi attualmente operative per i brand Costa Crociere, AIDA Cruises e Costa Asia.
Ha preso infatti il via oggi l’attività della nuova unità marittima di Amburgo, la Carnival Maritime, con l’intento finale di garantire una maggiore sicurezza a beneficio di tutti gli ospiti delle navi del gruppo.
“Con la creazione di Carnival Mairitme abbiamo investito nella tecnologia più sofisticata per creare un centro di controllo in grado di supportare i nostri comandanti nel miglior modo possibile“, ha commentato Michael Thamm, Amministratore Delegato del Gruppo Costa.
Integrando completamente le attività dei tre marchi, Carnival Maritime migliorerà significativamente la comunicazione tra le navi e le strutture di terra.
Alla nuova unità, inoltre, dipenderanno i dipartimenti interessati alla costruzione di nuove navi, alla loro manutenzione e ristrutturazione, oltre a quelli legati alla formazione professionale dei dipendenti delle aziende del Gruppo e a quelli interessati al monitoraggio e revisione delle normative interne di sicurezza.
La nuova divisione appena entrata in servizio ha sede ad Amburgo ed impiega 150 specialisti.
Il fulcro di Carnival Maritime è il centro operativo delle flotte. Tutti i dati verranno da oggi indirizzati a questa struttura e visualizzati su numerosi monitor. In caso di problemi legati alla sicurezza, gli ufficiali in servizio avranno il compito di supportare le navi interessate nella gestione dei rischi, dell’eventuale crisi ed ottimizzare la pianificazione del percorso più sicuro. L’unità è operativa 24/7 e vanta al suo interno 14 ufficiali specializzati.
Nell’ambito della sua attività, Carnival Maritime non si occuperà solo di sicurezza ma avrà anche il compito di monitorare ed ottimizzare le flotte relativamente all’utilizzo di carburante, ai consumi energetici, idrici ed in tema di gestione dei rifiuti. L’analisi tecnica che verrà costantemente portata avanti dalla nuova unità, consentirà in questo modo di portare all’interno del gruppo importanti benefici anche in termini ambientali.
La scelta della città di Amburgo ove costituire Carnival Maritime è legata all’importanza della piazza a livello europeo. “La città ha un ruolo chiave in ambito marittimo e, per questo, offre un’infrastruttura ben sviluppata e un ottimo bacino di professionisti altamente qualificati“, ha spiegato in conferenza stampa Jens Lassen, Senior Vice President Carnival Maritime.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!