MSC Crociere pensa ad una seconda nave posizionata a Cuba per la stagione invernale 2016/17

Arriva da MSC Crociere l’anticipazione di una seconda nave posizionata a Cuba per la prossima stagione invernale 2016/17. E’ quanto è emerso nei giorni scorsi durante la conferenza stampa di presentazione della rinnovata MSC Lirica, ultima delle quattro navi ad essere stata interessata ad un allungamento e generale restyling nell’ambito del Programma Rinascimento, realizzato presso gli Cubastabilimenti palermitani di Fincantieri.
Si tratterà con ogni probabilità di un’altra unità della medesima classe (oltre a MSC Opera, le altre navi gemelle sono MSC Armonia, MSC Lirica e MSC Sinfonia) che, secondo quanto comunicato dal CEO Gianni Onorato, “ben si presta ad un simile mercato”.

MSC Crociere è il primo operatore a livello mondiale a proporre crociere regolari in partenza dalla capitale cubana L’Avana. MSC Opera debutterà nel nuovo itinerario il mese prossimo ed offrirà, fino ad aprile, un totale di 16 partenze settimanali.

La nave, dopo una sosta di due notti e due giorni e mezzo a Cuba, toccherà la coste della Giamaica, con lo scalo di Montego Bay, delle Cayman, con sosta a Georgetown, ed ancora del Messico, grazie alla tappa a Cozumel.

La prima crociera partirà da L’Avana il 22 dicembre, dopo un Gran Voyage, da Genova a Cuba, della durata di 20 giorni e con partenza il 2 dicembre.
Al termine della stagione invernale, MSC Opera ripartirà da L’Avana il 12 aprile con destinazione Europa ed in particolare il porto tedesco di Warnemunde, città in cui arriverà il 7 maggio 2016.

msccrociere.it

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.