Crociere in Alaska, trend in costante aumento

Cresce costantemente il mercato delle crociere in Alaska. Navi sempre più grandi attraversano l’area e nuovi player, anche minori, concentrano da qualche tempo l’attenzione in quella parte del globo.
Secondo gli ultimi dati diffusi dalla CLIA, l’organizzazione internazionale delle principali compagnie di crociera, rispetto al 2015 la stazza media delle navi previste in arrivo per l’estate 2018 crescerà di circa il 16%, così come la capacità complessiva, prevista ad un +14%.
Oltre ad un  aumento generalizzato dei passeggeri movimentati nei principali porti della regione – Icy Strait Point, ad esempio, si aspetta di registrare un +17% entro l’estate 2018 -, cresce poi più che proporzionalmente l’interesse per porti e destinazioni minori, come Hoonah, Whittier e Wrangell.
E se gran parte della recente crescita è dovuta ad una progressiva sostituzione, portata avanti dai principali brand, delle navi  più piccole con altre unità più recenti e a maggior capacità, negli ultimi periodi si è assistito anche a primi posizionamenti di nuove navi per l’area. Durante la stagione 2014, ad esempio, operarono in Alaska 28 unità, contro le 33 previste quest’anno. Aumentano inoltre anche le crociere complessivamente offerte, che passeranno dalle 485 del 2015, alle 518 della prossima estate.

Carnival Miralce, Alaska, Carnival Cruise Line

Le principali compagnie che hanno deciso di mantenere i  riflettori puntati sull’Alaska nei prossimi anni sono: Azamara Club Cruises, Viking Cruises, Windstar, che tornerà nella regione nel 2018, e Cunard, che sta già pianificando nell’area il 2019. Infine, anche le storiche Princess Cruises e Holland America Line aumenteranno progressivamente la loro capacità .

Durante la stagione 2017 saranno complessivamente 1.060.000 i passeggeri movimentati, un numero che segnerà un nuovo record storico e che seguirà a quello del 2009, quando per la prima volta venne raggiunto e superato il milione di ospiti movimentati. Un trend che da almeno tre anni segna una costante crescita delle crociere in Alaska.

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.