Cunard svela le novità 2019: grande ritorno dell’Alaska e speciale crociera alla ricerca dell’aurora boreale

Cunard, leggendario premium brand di casa Carnival, ha recentemente presentato la sua programmazione aprile-dicembre 2019, che include il primo itinerario nella storia della compagnia dedicato alla visione dell’aurora boreale, una traversata atlantica di 14 notti con scali in Islanda e Canada, l’attraversamento del canale di Panama e il ritorno di un’unità della flotta in Alaska dopo 20 anni. Le iconiche navi dal fumaiolo rosso copriranno una distanza totale di 167.000 miglia nautiche, sostando in 78 destinazioni (fra cui 16 overnight) in 25 paesi.

Cunard

La maggior parte degli scali si svolgeranno fra le 9 e le 17 e anche per più tempo, con una permanenza media nei porti di dieci ore e mezzo.

Dopo l’Alaska e l’attraversamento del canale di Panama, Queen Elizabeth effettuerà nel 2019 una serie di crociere in Nord Europa, tra le quali uno speciale itinerario focalizzato sul fenomeno dell’aurora boreale, con scali prolungati a Narvik e Tromsø in Norvegia.

Queen Mary 2 proseguirà con le proprie traversate nel Nord Atlantico (22 nel 2019), oltre a una partenza aggiuntiva alla volta di Canada e New England, mentre Queen Victoria proporrà un mix di itinerari in Nord Europa e Mediterraneo.

Le tre Queen salperanno da/per Southampton nel corso dell’estate 2019, offrendo ai propri ospiti crociere della durata variabile fra 2 e 19 notti nel Mediterraneo, nelle isole dell’Oceano Atlantico, in Europa occidentale e in Nord Europa.

Cunard, New York

Queen Mary 2 e Queen Elizabeth si incontreranno ad Halifax, in Nuova Scozia, nel mese di luglio, e l’intera flotta si ricongiungerà a Southampton in agosto.

Cunard, inoltre, reintrodurrà una serie di 10 mete favorite degli anni passati, fra cui Leknes (isole Lofoten, Norvegia), Panama City, Los Angeles e Basseterre (St Kitts).

La compagnia è rappresentata in esclusiva per l’Italia dal tour & cruise operator Gioco Viaggi.

Per info e prenotazioni: crocierecunard.it

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Davide

Classe 1985. Sono il bimbo che piangeva quando doveva scendere dal traghetto. "Take her to sea, Mr. Murdoch... Let's stretch her legs" (Titanic, J. Cameron, 1997).