A due cifre la crescita del mercato crocieristico. Non è un turismo per soli anziani
Con 24,7 milioni di passeggeri a bordo delle navi di tutto il mondo nel corso del 2016, cresce ancora a due cifre il mercato crocieristico mondiale e fa registrare un trend in continuo aumento secondo i dati forniti dalla Cruise Lines Internaional Association (CLIA) e da crocierissime.it. Positive anche le previsioni per il 2017, secondo le quali si arriverà a toccare i 25,8 milioni di passeggeri.
Tra i risultati più rilevanti, il Mediterraneo è la seconda destinazione preferita a livello mondiale, dietro solo ai Caraibi, con il 18,3% di preferenze. Molto positivo anche il risultato dell’Italia, con oltre 11,4 milioni di passeggeri che sono arrivati in alcuni dei porti italiani (considerando imbarco, sbarco e transito), con un incremento del 2,7% rispetto al 2015.
Secondo uno studio dell’Ente Nazionale del Turismo, nei prossimi anni gli itinerari da crociera in Italia coinvolgeranno fino a 47 diverse compagnie di navigazione, 148 navi, 12 regioni e 66 porti lungo le nostre coste.
Sono ben cinque i porti italiani che si posizionano tra i dieci più frequentati dai viaggiatori di tutto il mondo e Civitavecchia è al secondo posto con circa 2,3 milioni di turisti, alle spalle di Barcellona con circa 2,7 milioni; Venezia è al quarto posto con circa 1,6 milioni, dietro a Palma di Maiorca, mentre Napoli è al sesto con circa 1,3 milioni, Genova all’ottavo con poco più di 1 milione e Savona al nono posto con circa 910.000 crocieristi movimentati.
Restringendo poi il campo agli italiani, lo studio realizzato sulle scelte dei vacanzieri durante l’estate 2017 (nel periodo compreso tra il 20 giugno e il 20 settembre) ha evidenziato risultati interessanti. Il report sembra anche contraddire il pensiero dominante secondo il quale la crociera rappresenterebbe unicamente una nicchia di turismo apprezzata solo da traveller anziani. I dati “Italia” parlano infatti di un passeggero su tre a bordo delle navi che ha meno di 45 anni e di tre passeggeri su quattro con meno di 60 anni.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!