MSC Crociere, richiesta concessione al porto di Barcellona per la realizzazione di un nuovo terminal crociere
Il porto di Barcellona ha ricevuto nei giorni scorsi una formale di richiesta di concessione da MSC Crociere finalizzata alla realizzazione di un nuovo terminal crociere, il cui progetto sarà curato dall’architetto Ricardo Bofill. La domanda , che sarà valutata a breve, riguarda uno spazio lungo il molo Adossat per una concessione della durata di 30 anni.
Grazie al terminal, che entrerà in funzione a partire dal 2021, la Compagnia di Aponte mira ad incrementare considerevolmente la propria percentuale di passeggeri locali, che utilizzano la città catalana come punto di imbarco e sbarco e che proprio per questa ragione garantiscono anche il più alto contributo economico alla città.
Il porto di Barcellona, che vanta oggi 6 grandi terminal più un settimo in costruzione e che lo scorso anno ha movimentato un totale di 2,6 milioni di passeggeri, è il primo porto crocieristico mediterraneo e dell’intera Europa ed il quarto su scala mondiale, dopo i tre grandi accosti della Florida, negli Stati Uniti, che servono ogni anno centinaia di navi dirette ai Caraibi.
Tra i fattori strategici a sostegno di un ulteriore sviluppo previsto per i prossimi anni, Barcellona punta in particolar modo sulla sostenibilità ed il rispetto ambientale, incoraggiando l’arrivo di navi più moderne ed ecologiche. In particolare, il porto è impegnato già da qualche tempo nella realizzazione di infrastrutture idonee per la fornitura di gas naturale liquefatto (GNL) alle navi che saranno già dotate di tale tecnologia.
In termini quantitativi, la movimentazione di passeggeri di navi da crociera nel porto di Barcellona si è mantenuta pressoché stabile negli ultimi 8 anni (circa 2,5 milioni di passeggeri all’anno), con una crescente percentuale di ospiti che da Barcellona sono partiti per la vacanza in mare. Oltre alla prossima entrata di MSC Crociere, attualmente due dei 4 grandi gruppi crocieristici mondiali – Carnival Corporation e Royal Caribbean – hanno già fatto negli anni importanti investimenti diretti nel porto catalano per consolidare le proprie attività. Non è escluso che il quarto, Norwegian Cruise Line, possa valutare in un prossimo futuro analoghe iniziative.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!