Norwegian Cruise Line: a Bremerhaven il debutto di Norwegian Bliss
Norwegian Cruise Line ha preso possesso giovedì scorso della sua nuova ammiraglia Norwegian Bliss, terza unità della fortunata classe Breakaway Plus, che vanta una stazza lorda di 168.028 tonnellate ed una capacità di 4.100 passeggeri, costruita in soli 18 mesi presso lo stabilimento Meyer Werft di Papenburg, in Germania. La cerimonia di consegna della nave si è svolta a Bremerhaven.
Alle celebrazioni hanno presenziato i vertici di NCL (Andy Stuart, presidente e CEO, Harry Sommer, EVP international business development, e Robin Lindsay, EVP vessel operations) e dello stabilimento teutonico (Bernard e Tim Meyer, managing partner di Meyer Werft), oltre al capitano e all’hotel director della nave.
Dopo il trasferimento a Southampton, la nuova Ammiraglia NCL è poi salpata sabato scorso per la traversata atlantica di riposizionamento, che la vedrà protagonista, tra gli altri, di maiden call a New York, Miami e Seattle.
In occasione del suo approdo negli Stati Uniti il prossimo 3 maggio, le celebrazioni per il tour americano inaugurale di Bliss avranno inizio con minicrociere in anteprima della durata di due notti a New York, Miami e Los Angeles, che culmineranno nella grande cerimonia di battesimo presieduta dal padrino Elvis Duran e nella crociera inaugurale dal primo homeport della nave, il Pier 66 di Seattle, prevista per il 30 maggio.
In seguito al primo viaggio di 3 notti con scalo a Victoria, nella Columbia Britannica, Bliss farà ritorno a Seattle il 2 giugno per dare finalmente avvio alla sua stagione di crociere di 7 giorni alla scoperta dell’Alaska, destinazione per cui è stata concepita.
“Norwegian Bliss è una delle nostre navi in assoluto più attese, e la giornata di oggi ha segnato un’altra eccitante pietra miliare per la più recente e innovativa unità della nostra giovane e moderna flotta”, ha dichiarato Stuart. “Il team di Meyer Werft, insieme alle nostre squadre operative, gli ufficiali e i membri dell’equipaggio della nave, ha davvero compiuto un incredibile lavoro nella realizzazione di Norwegian Bliss, e non vediamo l’ora di far sperimentare agli ospiti tutto quello che ha da offrire”, ha aggiunto.
“Siamo estasiati di poter consegnare un’altra nave a Norwegian Cruise Line”, ha dichiarato Bernard Meyer, aggiungendo: “Siamo inoltre estremamente fieri della nostra collaborazione, che dura da più di 15 anni, oltre che fiduciosi che la prima nave costruita specificamente per le crociere in Alaska sia in grado di andare oltre le aspettative dei propri ospiti”.
I punti di forza di Bliss
La nuova ammiraglia del brand statunitense vanta la più grande pista da gara per go-kart elettrici mai realizzata su una nave da crociera, caratteristica già introdotta a bordo della gemella Norwegian Joy (ma con dimensioni inferiori del 40%) e prima assoluta per un’unità posizionata in Nord America. Il tracciato, disposto su due livelli, è situato sulla sommità del ponte 19, garantendo quindi vedute mozzafiato agli ospiti mentre questi ultimi saranno impegnati in tortuose sfide alla velocità di 50 km/h.
Fra le altre caratteristiche di Bliss spiccano un’esperienza di laser tag all’aperto e gli scivoli d’acqua gemelli Aqua Racer, ideali per competere con gli amici, uno dei quali si estende oltre la fiancata della nave fin giù al ponte sottostante.
I nuovi esclusivi ristoranti di specialità e bar includono la debuttante smokehouse texana Q, Il primo store Starbucks realizzato a bordo di una nave NCL e il negozio di dolciumi e cioccolato Coco’s.
Presso la District Brew House, inoltre, gli ospiti potranno gustare una grande varietà di cocktail e birre, fra cui le etichette della Red Hook Brewery di Seattle.
Sul fronte spettacoli e intrattenimento, invece, spiccano sicuramente Jersey Boys, musical di Broadway vincitore del Tony Award, e ¡Havana!, show creato e prodotto apposta per Bliss.
Le sistemazioni includono le lussuose suite della categoria The Haven by Norwegian, le apprezzatissime cabine Studio dedicate ai single e dotate di vista virtuale sull’oceano, e un gran numero di alloggi comunicanti ideali per i gruppi più numerosi e le famiglie.
Due grandi lounge di osservazione, di cui uno dedicato esclusivamente agli ospiti Haven, garantiranno ai passeggeri visuali ininterrotte del mare e degli indimenticabili panorami dell’Alaska per quasi 2.000 metri quadri.
A partire dal prossimo giugno, Norwegian Bliss trascorrerà la stagione estiva salpando per itinerari di 7 giorni alla scoperta dello stato più a nord degli USA, mentre sarà impegnata nel corso dell’autunno in crociere sulla riviera messicana con partenza da Los Angeles.
Nei mesi invernali, infine, la nuova ammiraglia Norwegian salperà da Miami alla volta dei Caraibi, mentre la stagione invernale 2019 la vedrà partire da New York verso Florida, Bahamas e Caraibi.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!