‘Concordia: io c’ero.’

.

Il documentario “Concordia: io c’ero” è ad oggi l’unico racconto collettivo e dettagliato fatto da chi ha vissuto in primo piano il tragico naufragio di Costa Concordia.

Propone immagini esclusive e filmati amatoriali catturati con le videocamere ed i telefonini di chi era a bordo quella notte.

Ripercorre, con una prospettiva unica ed in maniera minuziosa, quegli interminabili attimi: la paura tra i passeggeri, l’acqua che invade i diversi ponti della nave, l’assalto alle scialuppe, l’inclinazione della nave.

.

Tra i protagonisti del documentario, Han Gi Duk e la moglie Jung Hye Jin, la coppia sudcoreana tratta in salvo oltre 24 ore dopo l’impatto della nave contro lo scoglio, davanti all’isola del Giglio, e Manrico Giampedroni, il membro dell’equipaggio salvato dopo circa 36 ore, che ricostruisce il suo dramma vissuto: “La nave era inclinata. Mentre camminavo su quello che era diventato il pavimento, una porta si è aperta sotto i miei piedi e sono precipitato per quattro o cinque metri Sono svenuto e quando mi sono risvegliato, ero nell’acqua e avevo una gamba fratturata“.

Dopo circa un giorno e mezzo i vigili del fuoco riescono a raggiungere Giampedroni. “Pensava di essersi salvato – ricorda Francesco Boaria, uno dei soccorritori – ma noi sapevamo che la situazione era diversa. La parte più difficile iniziava proprio ora: tirarlo fuori dalla nave“.

L’operazione dura tre ore: “Ho vissuto queste tre ore – rivela Giampedroni – come se fossero un viaggio verso non so dove. Avevo la sensazione di tornare alla vita. E’ stato come nascere di nuovo“.

A distanza di un mese e mezzo dalla vicenda, un documentario oggettivo e scevro da logiche giornalistiche orientate allo scoop.

.

.

L’appuntamento, in esclusiva, è per questa sera, martedì 28 Febbraio, alle 21:30, su National Geographic Channel, canale 403 di Sky (replica a partire dalle 23:15).

.

.

.

.

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.