Fincantieri e Viking firmano un contratto per la costruzione di due navi da crociera

Viking Ocean Cruises e Fincantieri, leader mondiale nella costruzione di navi da crociera, hanno firmato un contratto per la costruzione di due navi extra lusso.
Viking Ocean Cruises era rappresentata dall’Amministratore Delegato, Torstein Hagen; Fincantieri dall’Amministratore Delegato, Giuseppe Bono.
 
Le due navi si posizioneranno nel segmento di mercato di unità extra-lusso di piccole dimensioni. Avranno infatti una stazza lorda di circa 47.000 tonnellate, saranno dotate di 472 cabine e potranno ospitare a bordo 944 passeggeri.
 
Verranno consegnate, rispettivamente, al principio del 2015 e al principio del 2016.
Ha contribuito in maniera determinante alla finalizzazione di questo contratto il coinvolgimento in corso di Export Banca – il sistema di supporto all’export italiano messo a punto da SACE, Cassa depositi e prestiti e Simest in collaborazione con il sistema bancario – tale da consentire a Fincantieri di proporre un pacchetto tecnico/commerciale e finanziario di soddisfazione per l’armatore.
La firma di questo importante contratto è la dimostrazione che il “sistema Italia” riesce ad essere competitivo e a fornire soluzioni efficaci nel comparto della esportazione di beni di investimento anche nell’attuale contesto di turbolenza dei mercati finanziari.
Fincantieri e Viking stanno inoltre studiando ulteriori importanti possibilità di collaborazione non solo nel settore delle navi oceaniche ma anche in quello delle navi per le crociere fluviali, comparto nel quale Viking è leader mondiale con la sua controllata Viking River Cruises.
 

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.