Porto della Spezia in continua crescita: nel 2014 oltre 493 mila passeggeri. Nel 2015 atteso il gigante dei mari Allure of the Seas
Sarà un anno di nuovi successi crocieristici per il porto della Spezia. Nel 2014 sono infatti previsti 183 scali (+124% rispetto all’anno precedente) con una movimentazione di oltre 493mila passeggeri (+140%).
Il 2013 è stato l’anno della svolta per il porto ligure, che ha segnato l’introduzione dello scalo da parte delle più importanti compagnie internazionali di crociere, grazie all’inaugurazione della nuova banchina al molo Garibaldi e alla ristrutturazione dell’ex sede della dogana per l’accoglienza dei passeggeri.
Per il 2014 hanno già confermato la propria presenza Royal Caribbean, Costa Crociere, Ibero Cruceros, Disney Cruise Line oltre a, per la prima volta, Pullmantur, Regent e MSC Crociere. Quest’ultima utilizzerà lo scalo spezzino come “interporting“, offrendo cioè possibilità di imbarco e sbarco ai passeggeri.
Nell’ambito delle programmazioni degli itinerari, particolare risalto allo scalo verrà dato dalla Pullmantur, compagnia del gruppo Royal Caribbean, che a partire da aprile porterà alla Spezia la Sovereign of the Seas – per un totale di 19 scali -, la Zenith – per 7 scali – ed ancora la Horizon – 1 scalo -.
Il presidente dell’Autorità Portuale, Lorenzo Forcieri ha dichiarato: ”Il nostro Golfo si conferma come uno dei più belli e attrattivi del Mediterraneo e noi stiamo lavorando alacremente per rendere il nostro scalo sempre più accogliente. Il settore crocieristico sta infatti assumendo sempre maggiore valore per la città e l’intera provincia; dobbiamo impegnarci per far sì che gli effetti positivi si moltiplichino e l’economia legata al turismo crocieristico cresca su tutto il territorio. Per questo dobbiamo uscire al più presto dalla fase transitoria, realizzando le opere previste dal Piano Regolatore Portuale, tra cui il nuovo molo su calata Paita e la nuova stazione crocieristica”.
“Dietro il mondo delle crociere – ha dichiarato il direttore dell’agenzia delle dogane della Spezia, Elvio La Tassa – si muove un’economia ai più sconosciuta: rifornimenti di carburante; provviste alimentari; ricarico dell’acqua; pulizie; gestione rifiuti, facchinaggio; trasporti; alberghi; ristoranti; logistica in genere e tante altre attività che creano posti di lavoro. Nel ruolo sociale, oltre a quello professionale, che svolgono gli amministratori pubblici, questo aspetto deve avere carattere di priorità, soprattutto oggi, in quanto l’ occupazione, specie quella giovanile, langue. Compito delle Amministrazioni è quello di razionalizzare e semplificare la burocrazia, che spesso interseca e a volte ostacola le attività commerciali. La comunità portuale Spezzina, le forze politiche, le Autorità civili e militari, anche in questo caso, si sono dimostrate coese nell’affrontare e risolvere le problematiche connesse al settore delle crociere”.
E c’è chi intanto guarda già al 2015 come un anno dai numeri ancora più importanti, grazie all’arrivo nel Mare Nostrum e nel porto ligure del gigante del mare Allure of the Seas.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!