Costa Serena arriva a Shanghai. Nel 2016 il posizionamento in Oriente anche di Costa Fortuna

Costa Serena, CinaCosta Serena ha inaugurato oggi la sua stagione in Cina, facendo scalo allo Shanghai Wusongkou International Cruise Terminal.
La nave, i cui interni si ispirano alla mitologia classica, offrirà crociere da Shanghai per tutto l’anno, raggiungendo altre due navi Costa che operano già nell’area, Costa Atlantica e Costa Victoria.
L’evento di debutto di Costa Serena ha visto la partecipazione di Buhdy Bok, Direttore Generale di Costa Asia, Costa Cruises Pacific & China, rappresentanti del governo locale, partner commerciali e media.

L’arrivo di Costa Serena rafforza ulteriormente il posizionamento della compagnia italiana in Cina ed in Asia, basato sul concetto di “Italy at Sea”, ovvero di portare il meglio dell’Italia sul mare. La nave consentirà a Costa Crociere di aumentare del 74% la capacità della sua flotta nell’area, confermandosi come leader di mercato e rispondendo una domanda in rapida crescita. Inoltre l’aggiunta di una nuova nave è in linea con il piano del governo locale di sostenere l’industria dello shipping e il turismo nella regione.

L’arrivo di Costa Serena rafforza la posizione di leadership di Costa Crociere in un mercato in grande espansione come quello cinese. Secondo una recente analisi della CLIA (Cruise Lines International Association), Costa Crociere è la numero 1 nel mercato cinese: 4 prenotazioni di crociere su 10 sono su navi Costa. Siamo presenti in Cina da 9 anni, in cui abbiamo raggiunto grandi successi e abbiamo sempre ricevuto un grande sostegno da parte del governo cinese; vogliamo continuare ad espanderci per soddisfare la domanda di questo mercato” ha dichiarato Michael Thamm, Amministratore Delegato di Costa Crociere S.p.A.

Il primo scalo di Costa Serena a Shanghai è stato festeggiato da Gao Yuanyuan, talentuosa attrice cinese che incarna il fascino e lo stile della nave ed è stata nominata ambasciatrice in Cina del marchio Costa.

Oltre a un design esclusivo, Costa Serena si distingue per la qualità dei servizi a bordo, molti dei quali sono stati personalizzati per meglio soddisfare i gusti degli ospiti cinesi. La nave offrirà un’esperienza unica, con numerosi ristoranti italiani caratterizzati da atmosfere eleganti e da deliziose specialità gastronomiche, oltre a piatti tipici della cucina cinese, in modo da offrire agli ospiti a bordo anche piatti più vicini alle loro tradizioni.

I festeggiamenti di oggi seguono l’annuncio ufficiale di Buhdy Bok dell’arrivo di una ulteriore nuova nave Costa in Cina a partire da aprile 2016. Costa Fortuna, ispirata ai grandi transatlantici italiani del passato, sarà la quarta nave di Costa in Cina, e porterà nel 2016 un ulteriore aumento di capacità, pari al 38%. In questo modo, si conferma da un lato la strategia di rafforzamento e di leadership di Costa in Cina e dall’altro l’impegno a sviluppare il mercato crocieristico locale, con l’obiettivo di farlo diventare uno dei primi al mondo. 

Nel 2006 Costa Crociere è stata la prima compagnia internazionale a proporre crociere in partenza dalla Cina per il mercato locale. Negli ultimi 9 anni Costa Crociere ha lavorato sull’innovazione, l’eccellenza e i desideri dei clienti per offrire ai passeggeri cinesi crociere uniche e di alta qualità, che portano in Cina vacanze caratterizzate da stile e prodotti italiani, conosciute come “l’Italia sul mare”.

costacrociere.it

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.