Royal Caribbean: Anthem of the Seas arriva in Italia

Anthem of the SeasE’ approdata ieri per la prima volta in Italia la Anthem of the Seas, seconda gemella di classe Quantum della flotta Royal Caribbean International, la generazione di navi attualmente più rivoluzionaria e tecnologica del mondo.
La nave ha fatto scalo al porto di Civitavecchia nell’ambito di un itinerario di 16 notti nel Mediterraneo Occidentale, con imbarco a Southampton, nel Regno Unito.

Anthem of the Seas è ripartita in serata ed arriverà oggi a La Spezia. Tra giugno e settembre farà ritorno nella due città italiane altre 4 volte per un totale di 10 scali e una movimentazione prevista di oltre 41.000 crocieristi.

Siamo orgogliosi di ospitare per la prima volta in Italia Anthem of the Seas: è una nave straordinaria che ha segnato una svolta nel settore crocieristico grazie al design innovativo e una tecnologia all’avanguardia a bordo. Siamo sicuri che i nostri clienti apprezzeranno questo prodotto, che ci permetterà di ampliare ulteriormente la nostra offerta, garantendo sempre un elevato standard di servizio e la migliore esperienza di crociera possibile” – ha dichiarato Gianni Rotondo, Direttore Generale RCL Cruises Ltd Italia – “Dopo il grande successo riscosso da Quantum of the Seas e Anthem of the Seas, Royal Caribbean continua a investire sull’innovazione: dopo l’inaugurazione di Ovation of the Seas nel 2016, inizierà la costruzione della quarta nave di Classe Quantum, che verrà consegnata nel 2019 e che ci permetterà di stupire ancora di più i nostri ospiti.”

16 ponti passeggeri, una stazza lorda di 168,666 tonnellate, 2.090 cabine e una capacità di 4.180 ospiti in sistemazione doppia: questi sono i numeri di Anthem of the Seas (la nostra recensione completa è disponibile a questo link).

Gli ospiti che desiderano trascorrere una vacanza unica nel suo genere hanno solo l’imbarazzo della scelta. Potranno provare l’ebbrezza di volare con il simulatore di volo RipCord iFLy, sorseggiare un drink al Bionic Bar preparato da barman robotici, godere di una vista mozzafiato dalla North Star – una capsula in vetro che raggiunge un’altezza di 90 metri –, oppure divertirsi con l’immancabile simulatore di surf FlowRider. Oltre alle numerose opzioni d’intrattenimento, a bordo sono stati creati spazi modulari e “trasformabili”, come il Two70 che di giorno si presenta come una grande sala di “ritrovo” e di notte si trasforma per ospitare coinvolgenti spettacoli multimediali. E ancora il SeaPlex che cambia aspetto durante il giorno e, da pista di autoscontro diventa una pista di pattinaggio, una scuola circense ma anche un campo da basket.

Anthem of the SeasOltre a innovazioni senza precedenti, attività emozionanti, intrattenimento multidimensionale e una vasta gamma di opzioni di ristorazione, l’offerta a bordo è completata da servizi smart come l’imbarco a tempo record grazie alla tecnologia RFID; braccialetti che permettono di orientarsi sulla nave, fare acquisti a bordo e accedere alla propria cabina; app che permettono di prenotare in anticipo un tavolo al ristorante, un’escursione, appuntamenti nel centro benessere e anche gestire i dettagli della crociera grazie ad un calendario con gli appuntamenti programmati in tempo reale, e molto altro ancora.

Ma Anthem of the Seas non è l’unica novità ad arrivare nel Mediterraneo, infatti dal 21 maggio Allure of the Seas imbarcherà 23 volte dall’homeport di Civitavecchia: fino al 22 ottobre la nave da crociera più grande del mondo salperà per crociere di 7 notti con scali a Napoli, Barcellona, Palma di Maiorca, Marsiglia e La Spezia, movimentando nel porto laziale oltre 124.000 crocieristi.

Civitavecchia è da sempre un porto strategico per Royal Caribbean e quest’anno, oltre a ospitare la nave da crociera più grande del mondo per tutta la stagione estiva, sarà porto di scalo per 9 navi del Gruppo e porto d’imbarco per altre 4 unità (Rhapsody of the Seas di Royal Caribbean International, Celebrity Reflection, Celebrity Silhouette e Celebrity Constellation di Celebrity Cruises), per un totale di 111 scali e una movimentazione di oltre 337.000 crocieristi.

royalcaribbean.it

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.