Royal Caribbean: in Italia fino a ottobre Allure of the Seas, la più grande nave da crociera del mondo
E’ iniziata lo scorso 19 maggio la prima stagione mediterranea di Allure of the Seas, la nave da crociera più grande del mondo appartenente alla flotta di Royal Caribbean International.
Dopo il restyling eseguito l’anno scorso a bordo dell’unità gemella, Oasis of the Seas, presso i cantieri di Rotterdam di Keppel Verolme, quest’anno la compagnia americana, per eseguire gli interventi di manutenzione programmata alla Allure, ha optato per i cantieri spagnoli Navantia, uno dei pochi in grado di ospitare unità di simili dimensioni.
Frutto di un rapporto iniziato nel 2011 con il restyling di Splendour of the Seas ed anche della recente partnership siglata nell’aprile scorso, gli interventi eseguiti a bordo di Allure of the Seas sono durati 18 giorni e hanno riguardato diversi aspetti: dalla sostituzione delle moquette e delle principali tappezzerie, alla pulitura e riverniciatura dello scafo. Rinnovate anche numerose aree alberghiere, alcune delle quali ospitano oggi nuovi ristoranti di specialità, come ad esempio l’Izumi Hibachi & Sushi, il Sabor Taqueria e il Coastal Kitchen, ques’ultimo esclusivamente dedicato agli ospiti delle suite e ai membri del Pinnacle Club e che fonde le influenze mediterranee con i sapori delle terre californiane. Più in generale, sulla scorta del successo riscosso a bordo delle navi di classe Quantum, l’offerta gastronomica dei ristoranti di bordo è stata adattata alla nuova proposta del “Dynamic Dining“: il ristorante principale, su tre ponti, è stato ripensato e suddiviso in tre ristoranti differenti tra loro negli allestimenti e che proporranno, dal prossimo autunno, cucine diverse.
Nuova veste anche per l’area dello shopping, arricchita con nuovi negozi dove si possono acquistare le creazioni di Kate Spade New York e Michael Kors, oltre a quelle di Coach. A disposizione degli ospiti anche una vasta scelta di gioielli e orologi di lusso nel nuovo Regalia in the Park, il duty-free di Royal Caribbean situato in Central Park.
Il restyling, infine, ha consentito di aggiungere anche 48 cabine di cui 10 suites, portando la capacità complessiva della nave a 5.492 passeggeri, che diventano 6.410 includendo anche i letti extra.
Terminati gli interventi di manutenzione, Allure of the Seas ha debuttato nel Mediterraneo e fino a ottobre proporrà crociere regolari di 7 notti in partenza ogni giovedì da Civitavecchia e con scali a Palma di Maiorca, Marsiglia, La Spezia, Napoli e Barcellona, con una movimentazione complessiva prevista di circa 367.000 crocieristi.
In occasione del primo attracco nel porto della Spezia, siamo saliti a bordo del gigante dei mari per una ship visit post restyling, di cui vi offriamo la photo gallery seguente. Il video tour all’inizio del post è stato realizzato dagli amici di Videonavi che ringraziamo per la disponibilità.
Photo Gallery
[cincopa AgNA-lskt6Gx]
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!