Massa (Msc Crociere): «Importante mantenere la centralità di Genova»

Genova resterà cruciale nelle strategie di Msc. Lo dice il country manager Italia di Msc Crociere

 

Leonardo Massa, MSC CrociereGenova resterà cruciale nelle strategie di Msc. Lo dice, in occasione della prima partenza da Venezia post-refitting di Msc Opera, Leonardo Massa, country manager Italia di Msc Crociere.

Il mercato delle crociere sta vivendo un vero boom: in attesa delle nuove navi del 2017, quanto riuscirete a crescere nel 2016?
«L’anno prossimo potremo sfruttare per tutto l’anno la nuova capacità di circa 800 cabine delle quattro navi di classe “Lirica” rinnovate, quindi ipotizziamo una crescita di quasi 100.000 passeggeri».

A Venezia non si è ancora trovata la soluzione al problema del transito delle grandi navi. Quest’anno Msc ha posizionato in Laguna cinque navi di medie dimensioni per rispettare i limiti di stazza. Per il 2016 ed oltre come pensate di comportarvi?
«Noi non possiamo che aspettare le decisioni del governo: che si faccia il Canale Contorta o si adegui il Vittorio Emanuele per noi è indifferente. Nel 2016 ridurremo la capacità su Venezia togliendo una nave, ma non perché siamo delusi da questa situazione di stallo, ma perché portando la “Divina” ai Caraibi dovremo rimpiazzarla in Tirreno togliendo una nave dall’Adriatico. Perciò la prossima estate avranno l’home port presso Venezia Terminal Passeggeri “Magnifica”, “Orchestra”, “Lirica” e “Sinfonia”».

Genova è il vostro porto di riferimento nel Mediterraneo, nel 2017 la vostra nuova ammiraglia “Meraviglia” avrà l’home port sotto la Lanterna. Prevedete un’ulteriore crescita navi in Liguria?
«La nostra nuova ammiraglia debutterà sotto la Lanterna a giugno del 2017; per noi è importante mantenere la centralità di Genova nelle nostre strategie di sviluppo. La prossima estate saranno basate in Liguria “Preziosa”, “Fantasia”, “Poesia” ed “Armonia”; ciò conferma Genova il nostro principale home port italiano. Inoltre scaleranno saltuariamente altre sei navi: “Splendida” (7 toccate), “Opera” (7 toccate), “Magnifica” (5 toccate), “Musica” (5 toccate), “Orchestra” (1 toccata) e “Lirica” (1 toccata). In pratica su un totale di 12 navi in flotta, 10 scaleranno a Genova nel corso del 2016».

Il mercato dell’estremo oriente sta dimostrandosi come una delle aree con maggior potenziale di crescita. Carnival e Royal Caribbean stanno puntando sempre di più su quell’aerea con nuova capacità, voi fino a quando starete alla finestra?
«Non è ancora ufficiale ma è realistico pensare che andremo anche noi in Oriente a seguito del nuovo piano industriale che ci permetterà di raddoppiare la nostra capacità. Guardiamo con grande interesse al potenziale di quel mercato».

Avete investito moltissimo per ampliare la flotta. Tante nuove navi, però, si dovranno riempire: quale strategia adotterete per attirare nuovi crocieristi?
«Vogliamo diventare ancora più globali e aumentare le destinazioni proposte dalle nostre navi. Per quanto riguarda il nostro mercato cercheremo di puntare molto sulle fly-cruise (volo intercontinentale abbinato al viaggio in nave) senza dimenticare le long-cruises, settore in cui Msc si sta distinguendo. Cercheremo sempre di più di differenziare la clientela con crociere di varia durata che possano soddisfare una domanda più ampia possibile».

Pensate ad un vostro possibile ritorno a Trieste in futuro? Vi ferma la presenza di Costa nella gestione del terminal passeggeri? 
«Trieste è un porto a cui guardiamo con interesse, ma ad oggi non abbiamo nessun piano definito, molto dipenderà da come andrà a finire la vicenda veneziana. In ogni caso la presenza di Costa nella gestione della stazione marittima non rappresenta per noi nessun ostacolo visto che collaboriamo già con loro in altre realtà».

Essere riusciti a portare “Opera” a Cuba, trasferendola dalle Canarie, è una grande impresa, potrete posizionarvi anche navi più grandi in futuro? E come pensate di coprire il buco lasciato nell’arcipelago spagnolo? 
«Cuba è una grande opportunità per il presente e per il futuro, potremo aumentare l’offerta se il prodotto funzionerà. Per quanto riguarda le Canarie, continueremo a raggiungerle il prossimo inverno da Genova con Msc Fantasia con viaggi di undici notti. In ogni caso se i nostri ospiti desiderano una crociera a corto raggio in un posto caldo siamo sempre pronti ad offrire Dubai».

Fonte: The Medi Telegraph

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Redazione

Per contattare la redazione del Dream Blog: postmaster@dreamblog.it