Porti Nord Sardegna chiudono la stagione con numeri in aumento

Milano, 21 dicembre 2015 – Numeri positivi per i porti del nord Sardegna: la stagione appena conclusasi ha segnato infatti un +6% rispetto all’anno precedente, con circa 3,7 milioni di passeggeri imbarcati e sbarcati negli scali di Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres al 30 novembre, circa 200 mila in più rispetto al 2014.
La crescita riguarda in particolar modo lo scalo di Olbia che, da solo, registra quasi due milioni e mezzo di passeggeri, 165 mila in più rispetto all’anno scorso.
A seguire Golfo Aranci che, con circa 513 mila pax, segna un aumento del 17,3%. Leggero calo, invece, per Porto Torres, in contrazione di circa il 3% con 676 mila passeggeri.

Nei giorni scorsi – ha commentato il commissario straordinario dell’Autoritá portuale del nord Sardegna, Pietro Preziosici è stato comunicato ufficialmente la ripresa dei collegamenti giornalieri del gruppo Grimaldi sulla tratta Civitavecchia – Porto Torres – Barcellona. Dalla primavera, Golfo Aranci sarà collegata con la Francia e altre novità verranno ufficializzate all’inizio del 2016 su Olbia“.

AIDA Blu, OlbiaSi è poi trattato di un anno record per il settore delle crociere. Sono stati 149 gli scali complessivi, di cui 123 ad Olbia, 12 a Golfo Aranci e 14 a Porto Torres. Ieri, domenica 20 dicembre, è stato registrato l’ultimo approdo della stagione: ad Olbia è arrivata l’Artania, nave della tedesca Phoenix Reisen.
Così come per il passato, la grossa fetta di mercato del nord isolano va al gruppo Carnival che, con Aida, Costa, Holland America e Seabourn, raggiunge i 61 scali; segue il gruppo Royal Caribbean con 34 scali complessivi delle compagnie Pullmantur, Croisieres de France e Tui; Msc con 14 toccate, Thomson con 13 scali, Silversea con quattro, più altri gruppi armatoriali che, da anni oramai, confermano la loro presenza nei tre porti.

Positive anche le previsioni per il prossimo anno: “Il 2016 sarà sicuramente un anno di assestamento per il sistema crocieristico – ha proseguito Preziosi -. Partiamo forti di un’azione promozionale senza precedenti, quale quella dell’Assemblea di MedCruise di ottobre, per raccogliere nuovi frutti nei prossimi anni. Abbiamo già ricevuto le conferme dalle compagnie storiche, quali Costa, Msc, Aida, Pullmantur e di alcuni gruppi armatoriali che mancano da anni, oramai, dallo scenario del Nord Sardegna. Un ritorno che non troverà impreparati i nostri porti“.

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.